top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

A Natale il barattolo si mette il cappello!




L'idea natalizia di quest'anno? Simpatici barattoli colmi di sale #aromatizzato; preparato da me ovviamente!

Se hai un po' di tempo da dedicare alla realizzazione dei #cappellini avrai dei deliziosi doni per i tuoi amici.




Ecco cosa ti serve: Barattoli di vetro, un gomitolo di cotone rosso, un uncinetto, sale grosso, rosmarino, arance, limoni e qualche nastrino colorato. Per finire dello zucchero con il quale inamiderai i cappellini.

Inizia dalla realizzazione dei cappellini:

Esegui una catenella di  10 maglie, chiudi a cerchio e nel cerchio lavora 35 maglie alte.

1° giro - Una maglia bassa, 7 catenelle, salta cinque maglie di base, una maglia bassa. Ripeti fino a ottenere 7 archetti.

2° giro - In ogni archetto lavora: 1 maglia bassa, 10 maglie alte, 1 maglia bassa.

3° giro - 4 maglie alte sulle 4 maglie alte al centro del motivo sottostante, 7 catenelle. Ripeti turno il giro.

4° giro - Una maglia bassa sulla prima maglia alta del gruppo sottostante, 5catenelle, una maglia bassa sull'ultima maglia alta del giro sottostante, 5 catenelle, una maglia bassa al centro dell'archetto. Ripeti tutto il giro.

5° giro - Con mezze maglie basse arriva al centro dell'archetto. Una maglia bassa, 5 catenelle. Ripeti tutto il giro.

Dal 6° al 16°  giro - Con mezze maglie basse arriva al centro dell'archetto. Una maglia bassa, 6 catenelle. Ripeti tutto il giro.

Il numero dei giri varia in base al diametro del tappo del barattolo.

17° giro - Con una mezza maglia bassa entra all'inizio dell'archetto, *3 catenelle (che sostituiscono una maglia alta),  2 maglie alte, 1 catenella, 3  maglie alte - 1 catenella - 3 maglie alte alte nell'archetto seguente - una catenella - 3 maglie alte - una catenella*, ripeti per tutto il giro *.* e termina con una catenella unita con una mezza maglia bassa alle 3 maglie alte lavorate nel primo archetto.

18° giro - Con una mezza maglia bassa tornare indietro all'interno dell'archetto. Una maglia bassa, 5 catenelle, una maglia bassa al centro delle maglie alte sottostanti, 5 catenelle. Ripeti per tutto il giro.

19° giro - Con una mezza maglia bassa entra nel primo archetto. 3 catenelle (che sostituiscono una maglia alta), tre maglie alte, * 5 catenelle, una maglia bassa nell'archetto successivo* 5 volte **, 5 catenelle, 4 maglie alte nell'archetto successivo. Ripeti per tutto il giro.

20° giro - Con mezze maglie basse raggiungi l'archetto dopo le 4 maglie alte sottostanti.3 catenelle (che sostituiscono una maglia alta), tre maglie alte, * 5 catenelle, una maglia bassa nell'archetto successivo* 4 volte **, 5 catenelle, 4 maglie alte nell'archetto successivo, 3 catenelle.Ripeti per tutto il giro.

21° giro - Con mezze maglie basse raggiungi l'archetto dopo le 4 maglie alte sottostanti.3 catenelle (che sostituiscono una maglia alta), tre maglie alte, * 5 catenelle, una maglia bassa nell'archetto successivo* 3 volte **, 5 catenelle, 4 maglie alte nell'archetto successivo, 5 catenelle, 1 maglia bassa al centro delle 3 catenelle sottostanti, 5 catenelle, 4 maglie alte nell'archetto dopo le 4 maglie alte sottostanti.Ripeti per tutto il giro.

22° giro - Con mezze maglie basse raggiungi l'archetto dopo le 4 maglie alte sottostanti.3 catenelle (che sostituiscono una maglia alta), tre maglie alte, * 5 catenelle, una maglia bassa nell'archetto successivo* 2 volte **, 5 catenelle, 4 maglie alte nell'archetto successivo, 5 catenelle, 1 maglia bassa al centro dell' archetto successivo (2 volte), 5 catenelle, 4 maglie alte nell'archetto dopo le 4 maglie alte sottostanti.Ripeti per tutto il giro.

23° giro - Con mezze maglie basse raggiungi l'archetto dopo le 4 maglie alte sottostanti.3 catenelle (che sostituiscono una maglia alta), tre maglie alte, * 5 catenelle, una maglia bassa nell'archetto successivo* **, 5 catenelle, 4 maglie alte nell'archetto successivo, 5 catenelle, 1 maglia bassa al centro dell' archetto successivo (3& volte), 5 catenelle, 4 maglie alte nell'archetto dopo le 4 maglie alte sottostanti.Ripeti per tutto il giro. 24° giro - Con mezze maglie basse raggiungi l'archetto dopo le 4 maglie alte sottostanti.3 catenelle (che sostituiscono una maglia alta), tre maglie alte, *3 catenelle, 4 maglie alte nell'archetto successivo, 5 catenelle, 1 maglia bassa al centro dell' archetto successivo (4 volte), 5 catenelle, 4 maglie alte nell'archetto dopo le 4 maglie alte sottostanti.Ripeti per tutto il giro.

25° giro - Con mezze maglie basse raggiungi l'archetto dopo le 4 maglie alte sottostanti.3 catenelle (che sostituiscono una maglia alta), tre maglie alte, * 3 catenelle,5 catenelle, 1 maglia bassa al centro dell' archetto successivo (5 volte), 5 catenelle, 4 maglie alte nell'archetto dopo le 4 maglie alte sottostanti.Ripeti per tutto il giro. 26° giro - Con mezze maglie basse vai al centro delle 4 maglie basse sottostanti *una maglia bassa, 5 catenelle, una maglia bassa al centro dell'archetto successivo (6 volte)* 5 catenelle. Ripeti tutto il giro. Termina con due giri di archetti (una maglia bassa al centro dell'archettosottostante, 5 catenelle).

Non ti resta che applicare nastrini e fiocchetti al tuo cappellino.

Per inamidare usa 2 parti di zucchero e 5 parti di acqua. Fai bollire l'acqua in un pentolino e quindi introduci lo zucchero, mescolando finchè non ottieni una soluzione omogenea. Versa il lavoro da inamidare, attendi qualche minuto per fare impregnare del composto quindi metti ad asciugare. Questo sistema è adatto per cappellini, scatoline e tutte le cose tridimensionali fatte all'uncinetto.

Ora che i tuoi romantici vasetti sono pronti devi preparare il sale aromatizzato. E' semplicissimo!


Per il sale aromatizzato agli agrumi procurati: 500 grammi di sale, la scorza di un'arancia, la scorza di un limone.

Taglia la scorza a pezzettini e versa nel mixer con 200 grammi di sale.

Mescola per qualche minuto poi aggiungi il resto del sale e continua a mescolare fino a ottenere la consistenza che preferisci. Stendi il composto su una teglia rivestita di carta da forno e inforna per due ore a 60/70 gradi.

Per il sale aromatizzato al Rosmarino sostituisci agli agrumi un mazzetto dirosmatino fresco.

Puoi creare i sali aromatizzati a tuo gusto usando: salvia, Timo; Peperoncino e molto altro ancora!

13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page