Maria Grazia Tiberii
A proposito di Yogurt

Lo yogurt, al pari del formaggio, è il risultato del processo di fermentazione del latte. Un silenzioso lavoro svolto da esserini minuscoli. Ancor prima di poter osservare quelle forme di vita microscopiche l'umanità si accorse di aver ottenuto un alimento prelibato.
Clicca per scoprire una deliziosa ricetta!
Come spesso accade, non è possibile collocare la scoperta nello spazio e nel tempo ma certamente il latte fermentato era conosciuto in Europa Orientale 4.000 anni fa. E dall'Oriente tra il suo nome, dalla parola turca "Joggurt" che significa "latte denso". Le popolazioni nomadi con i loro commerci introdussero il prodotto nel resto del mondo conosciuto, dalla Grecia a Roma e oltre. Galeno attribuiva allo yogurt qualità benefiche per il fegato e lo stomaco e nei racconti delle "Mille e una Notte" l?alimento era servito nei banchetti regali. Gli antichi ricettari arabi contengono numerosi piatti a base di yogurt. Il consumo di latte fermentato è testimoniato anche dai dipinti Sumeri del 2.500 avanti Cristo e da passi dell'Antico Testamento. Il profeta Abramo fu "lieto nell'apprendere che la moglie Sara era finalmente in attesa di un figlio, prese una bevanda di latte acido e latte fresco e la mise di fronte agli angeli venuti a dargli la notizia”.
Ma perché i batteri che producono acido lattico migliorano il nostro benessere? Il tratto gastrointestinale ospita più di 400 specie di batteri, l'intestino ne contiene un chilo e mezzo! Un vero esercito in cui il reparto di "Produttori di acido lattico" ha il compito di diminuire il pH del colon e inibire la prolificazione di batteri nocivi. I "soldatini" tendono a combinarsi in modo benefico con tossine e acidi biliari evitando che le sostanze tossiche vengano riassorbite dall'organismo. Se il reparto ha pochi militari, in seguito a malattie e uso di antibiotici, i batteri cattivi vincono la battaglia.
Il lactobacillus acidophilus apparve come integratore alimentare nella metà degli anni Venti dello scorso secolo. Nel 1935 i primi risultati delle sperimentazioni dimostrarono che il batterio aveva regolarizzato le funzioni intestinali in pazienti affetti da stitichezza cronica. In seguito furono identificati molteplici benefici che derivano, probabilmente, dalla capacità del lactobacillus di produrre acido lattico che, aumentando l'acidità dell'intestino, inibisce la proliferazione di batteri nocivi quali: Clostridium, Salmonella, Shigella ed Escherichia Coli. Ma non basta! Il batterio miracoloso migliora l'assorbimento dei minerali e produce una vasta gamma di vitamine (B e K) e sostanze antibiotiche che aiutano a controllare il livello di batteri patogeni e funghi, ad esempio la Candida. In sintesi; i batteri "Buoni" aumentano la resistenza alle invasioni da parte dei batteri "Cattivi"!
Una deliziosa porzione di yogurt al giorno ti aiuta contro: diarrea, stitichezza, colite, gastroenterite, avvelenamento da cibo, flatulenza, intolleranza al lattosio, cattiva digestione. Forse non vivremo così a lungo come i contadini bulgari che ispirarono le prime ricerche ma ... sicuramente godremo di un'esistenza migliore nutrendoci di un alimento antico come la nostra storia!