Maria Grazia Tiberii
Abruzzo in miniatura … Il ponte di Campana

#Overthemyworld🌍 Girovagando senza meta un giorno mi sono imbattuta nella splendida esposizione che, utilizzando splendide miniature delle meraviglie custodite in terra d’Abruzzo, guida il visitatore in un percorso sospeso tra spazio e tempo.
https://www.abruzzoinminiatura.it
Vuoi venire con me? …
Siamo sul Fiume Aterno, nel Parco Nazionale Sirente-Velino http://www.parcosirentevelino.it in località Campana, dove uno splendido ponte romano congiunge le due sponde del fiume.
Fu fatto erigere dall’Imperatore Claudio durante la realizzazione delle vie Claudia Valeria e Claudia Nuova.
L’opera richiese la costruzione di 43 ponti sul fiume Aterno, in una distanza di 11 miglia ne furono costruiti 12!
Il ponte di Campana fu il primo ad essere realizzato, in una valle ai piedi di un prato leggermente inclinato. Era era l’unico accesso al paese, la Via Poploca Campana che, alla sommità del borgo, si trasforma in una mulattiera che si inerpica sulla montagna fino alla Piana delle Rocche prima di raggiungere Alba Fucens. Sul tracciato si incontrano i resti dei muri campestri e della pavimentazione.
Una splendida escursione.