Maria Grazia Tiberii
Abruzzo in miniatura … La Torre di Cerrano

#Overthemyworld🌍 Girovagando senza meta un giorno mi sono imbattuta nella splendida esposizione che, utilizzando splendide miniature delle meraviglie custodite in terra d’Abruzzo, guida il visitatore in un percorso sospeso tra spazio e tempo.
https://www.abruzzoinminiatura.it
Vuoi venire con me? …
Prova a immaginare di trovarti sulle coste dell’Adriatico nel 1500; dover vivere ogni giorno con la paura di un attacco da parte di turchi o saraceni.
Non è una bella prospettiva … Per difendersi il Regno di Napoli edificò una fitta rete di fortificazioni costiere.
Oggi possiamo ancora ammirare la Torre di Cerrano; costruita nel 1568 deve il suo nome al torrente che ha la foce 500 metri a Sud della sua ubicazione, nel comune di Silvi.
Dal 1981 la torre è “Patrimonio della Provincia di Teramo”.
Strabone e Soricchio attribuiscono i resti archeologici antistanti la torre al porto dell’antica colonia romana di Hatria, scalo di navi cariche di cereali provenienti dalla Puglia e dalla Sicilia e luogo di carico per i vini locali diretti in Germania e Aquileia.
Oggi la Torre costituisce Area Marina Protetta e ospita il Centro Internazionale di Formazione Veterinaria, una biblioteca il Museo del Mare.
… Meta ideale per godere il mare allo stato selvaggio.