top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Alla scoperta di Interamnia ... La fontana dei due Leoni.




#Overthemyworld🌏

Situata nel cuore della città, ad ornamento di un pilastro della loggia del medievale Palazzo Municipale sito in Piazza Orsini, la Fontana dei due Leoni fu voluta per festeggiare l’ampliamento della rete idrica teramana.

Realizzata tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo dallo scultore Pasquale Morganti è giunta fino a noi priva di gran parte del suo smalto ... Fino a qualche mese fa.

Durante la triste emergenza Covid tre restauratori, Corrado Anelli e Agostino e Federica D’Angelantonio, hanno coinvolto alcune ditte, che hanno preferito mantenere l’anonimato, nel restauro dell’opera.

Oggi il gruppo raffigurante due leoni tra le rocce, a rappresentare i due fiumi che racchiudono il nucleo originario della città, mostrano intatta la loro fierezza mentre ascoltano il getto d’acqua gorgogliare gettandosi nel catino cavo posto sopra altre rocce.

Una bella storia in tempo di emergenza.




Altre storie:

Gnor Paolo

Domus

Teatro Romano

Anfiteatro Romano

Fullonica

24 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page