top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Aria di primavera sul gilet



#Overthemyworld🌍 Mentre i freddi venti nordorientali soffiano incontrastati sulle nostre strade il desiderio della primavera ci fa sognare i  caldi raggi che presto coloreranno i giardini con i primi, timidi, fiori.
Un gomitolo di lana dorata, qualche ritaglio di camoscio … Il gilet che profuma di primavera è pronto!
 


Cosa occorre:

100 grammi di sottile lana dorata, ferri n. 4, ferro circolare n. 4, ritagli di camoscio.

Come si fa:

Dietro


Con i ferri n. 4 avvia 105 maglie e lavora i primi 2 ferri a "Tubolare" (nel primo ferro una maglia al diritto ed una passata al rovescio, nei successivi lavora al diritto la maglia che prima hai passato al rovescio e passa al rovescio la maglia che prima hai lavorato al diritto).

Lavora i successivi 20 ferri a "Coste 3/3", otterrai un bordo alto 5 cm.

La lavorazione prosegue a "Maglia rasata a righe orizzontali traforate". Il motivo a righe si ottiene lavorando per 4 ferri a maglia rasata diritta. Il 5˚ferro si lavora: 1 maglia di vivagno *2 maglie insieme al diritto – 1 maglia gettata*. Devi ripetere la sequenza per tutto il ferro e terminare con una maglia di vivagno. Il 6˚ferro si lavora a rovescio. Per creare il gioco di righe basta ripetere sempre i sei ferri appena descritti, facile!

Subito dopo la fine del bordo diminuisci,ai lati, 1 maglia ogni 4 ferri per 8 volte. Sarai arrivata al “punto vita”, a 7 cm. dal bordo.

Senza eseguire ulteriori diminuzioni lavora: 4 ferri a maglia rasata diritta, 6 ferri a coste 2/2, 4 ferri a maglia rasata diritta.

Prosegui riprendendo il motivo a righe orizzontali traforate, aumentando  ai lati 1 maglia ogni 6 ferri per 8 volte. (avrai sul ferro 105 maglie).

Ora devi aumentare ai lati 1 maglia ogni 12 ferri per 4 volte.

Per le spalle intreccia ai lati 4 maglie ogni 2 ferri; dopo aver lavorato 6 ferri, per lo scollo, intreccia le 35 maglie centrali e proseguir le 2 parti separatamente, diminuendo 4 maglie ogni 2 ferrifino ad esaurimento.

Davanti

Si lavora come il dietro fino al punto vita.

A 14 cm. di altezza dal bordo, per lo scollo, intreccia la maglia centrale e lavora le due parti separatamente.

I lati sono identici a quelli del dietro, al centro diminuisci 1 maglia ogni 6 ferri.

Confezione

Cuci i fianchi fino a 24 cm. di altezza dal bordo, e le spalle.

Con il ferro circolare riprendi 112 maglie intorno alle maniche e lavora a coste 3/3 per 6 ferri.

Riprendi 192 maglie intorno allo scollo  e lavora a coste 3/3 per 12 ferri.

Se non possiedi il ferro circolare puoi lavorare le rifiniture metà alla volta e cucirle ai lati.

Non ti resta che far sbocciare sul gilet i primi fiori della tua primavera.

Ritaglia dai pezzi di camoscio delle strisce, avendo cura di eseguire in uno dei lati lunghi delle ondulazioni. Le strisce saranno di varia grandezza, per ottenere fiori di diverse dimensioni. Usando un filo dellostesso colore del camoscio esegui una filza di punti sul lato diritto della striscia e tira delicatamente il filo per ottenere un’arricciatura. Avvolgi la striscia su se stessa e fermala con dei punti. Una volta realizzati i tuoi fiori non ti resta che cucirli sul davanti del gilet.

Indossa il tuo nuovo capo e chiudi gli occhi, non ti sembra di sentire nell’aria profumo di primavera?

Se hai qualche dubbio sull'esecuzione dei punti prova a leggere i miei suggerimenti .


13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page