top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Asparago del Geologo



Il merito di averne scoperto le proprietà gastronomiche va ai romani, che lo dedicarono alla dea Venere e lo chiamarono “#asparagus”.  Si narra che gli imperatori ne fossero tanto golosi da costruire navi apposite per andarli a raccogliere; ovviamente le imbarcazioni erano denominate “asparagus”.



Ricette a base di asparagi sono registrate nei loro libri di cucina più famosi, dai quali si scopre che i romani erano consapevoli che gli asparagi vanno “cotti ma non troppo”.

SCOPRI LE PROPRIETÀ DELL'ASPARAGO


Come si fa:

Ingredienti per 4 persone:

1 chilo di asparagi,

250 calorie, 20 gr. proteine, 30 gr. carboidrati

Due uova,

158 calorie, 12 gr. proteine, 11 gr. grassi, 1 gr.  carboidrati

Sale, Pepe,

Due cucchiai di farina,

50 calorie, 1 gr. proteine, 11 gr. carboidrati

Un bicchiere scarso di latte,

25 calorie, 2,5 gr. proteine, 3,5 gr. carboidrati

Burro  (solo per imburrare i tegami)

100 grammidi Emmental tagliato a fettine sottili,

350 calorie,. 28 gr. proteine, 30 gr. grassi, 15 gr. carboidrati

Un fetta di Emmental abbastanza spessa

(vedi sopra calorie per 100 gr.)

600 grammidi patate

510 calorie, 6 gr. proteine, 3 gr. grassi, 118 gr. carboidrati

355 #calorie a porzione

Come si fa:

Pulisci accuratamente gli asparagi tagliando la parte bianca non commestibile e pareggiando i gambi (circa 4 centimetri sotto il germoglio), quindi legali a mazzetti ed immergi la parte inferiore in una casseruola alta piena di acqua salata. Poni sul fornello a fiamma alta e falli cuocere fino a quando saranno ben teneri (il tempo di cottura, sempre breve, dipende dalla dimensione degli asparagi).

Nel frattempo in un piatto sbatti le due uova con un poco di sale e diluisci, in un altro piatto, la farina con il latte, mescolando a lungo per eliminare tutti i grumi. Quindi unisci il composto alle uova per ottenere una pastella abbastanza consistente (se il composto dovesse risultare troppo liquido unisci ancora un poco di farina).

Durante questa operazione dovrebbe essere trascorso il tempo sufficiente alla cottura degli asparagi; scolali con cura e dividili in quattro mazzetti.

Ora puoi lavare bene le patate e metterle a lessare con la buccia.

Nel frattempo imburra una piccola padella (circa un palmo di diametro), falla scaldare e versaci un quarto della pastella preparata in precedenza, fai rapprendere la da entrambi i lati e falla scivolare su un piatto. Prepara nello stesso modo le altre tre crêpes.

Adagia su ciascuna delle crêpes due o tre fettine di Emmental ed un mazzetto di asparagi, quindi ripiegala e fissala con uno stuzzicadenti.

A questo punto non ti resta che scolare le patate, pelarle e tagliarle a fette.

In una pirofila imburrata adagia al centro i quattro involtini di asparagi e circondali con uno strato di fette di patate leggermente sovrapposte fra loro, aggiungi sale e pepe e sovrapponi un altro strato di fette.


Taglia a dadini la fetta spessa di Emmental e distribuisci sulla corona di patate poi forma un cerchio con alcuni asparagi, per migliorare l’effetto estetico!

Non ti rimane che mettere la pirofila in forno caldo per una decina di minuti e portare in tavola.


23 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page