Maria Grazia Tiberii
Bugie, chiacchiere o frappe ... Integrali
Aggiornamento: 24 feb 2019

Tempo di #carnevale.
Tutto il mondo si prepara ad invadere le strade con carri allegorici e coriandoli colorati. I bimbi esultano nei loro costumi e le discoteche organizzano feste in #maschera. Ovviamente non mancano i #dolci tradizionali.
A Torino le chiamano “Bugie”, a Roma “Frappe”, a Teramo “Chiacchiere". In tutta la penisola si sgranocchiano questi deliziosi dolcetti, magari giocando a carte o, appunto, chiacchierando allegramente.
Vuoi gustarle in maniera insolita? Prova a prepararle utilizzando la farina integrale, magari aiuti un pochino la salute!
Cosa occorre: Le dosi sono per 10 porzioni da 350 calorie ognuna.
500 gr. di farina integrale, Cal. 1675 - proteine 60 gr. - grassi 12,5 gr. - carboidrati 305 gr. 3 uova, Cal. 237 - proteine 18 gr – grassi 16,5 gr. – carboidrati 1,5 gr.
80 gr. di zucchero, Cal. 300 - carboidrati 75 gr.
1 arancia,
50 gr. di margarina vegetale, Cal. 242 - grassi 27 gr.
una bustina di lievito vanigliato,
2 cucchiai di grappa,
Olio per friggere.
Come si fa:
Spremi l’arancia e grattugiane la buccia. Fai una montagnola con la farina in una ciotola capiente, con la mano crea al centro un piccolo cratere e versaci il succo dell’arancia, la buccia grattata e tutti gli altri ingredienti. Mescola bene e lavora con le mani fino a quando non avrai una palla omogenea.
Cospargi con un velo di farina un piano di legno, prendi una“pallina” dalla pasta preparata e stendila, con un matterello, fino a ridurla a una sfoglia spessa un paio di millimetri.
Ritaglia dalla sfoglia pezzi dalle forme irregolari. Procedi con altre “palline” fino ad esaurimento della pasta.
Friggi i pezzi, pochi alla volta, in abbondante olio bollente, fin quando non assumono un bel colore dorato. Passale sulla carta da cucina per far assorbire l’olio, quindi trasferiscili in un vassoio e cospargili di zucchero.