top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Buon compleanno Italia ... 20 marzo 1861

Aggiornamento: 18 mag 2019


Quando fu proclamata l'Unità d'Italia la fortezza di Civitella del Tronto resisteva strenuamente.
Civitella del Tronto, ultima fortezza Borbonica ad arrendersi ai Piemontesi

Forse non tutti sanno che l’ultima roccaforte borbonica a cadere quando, dopo anni di lotte, fu raggiunta l’unità si trova al confine tra Abruzzo e Marche.

Zona di frontiera, al limite tra il regno dei Borboni e lo Stato Pontificio, la fortezza di Civitella del Tronto resistette a quasi sei mesi di assedio prima di arrendersi e consegnare le armi all’esercito del Regno d’Italia, che si era proclamato da tre giorni. Era il 20 marzo del 1861.

La fortezza, che dopo l’assedio fu rasa al suolo, è stata oggetto di restauro ed oggi è meta di numerosi turisti.

 


Se ti trovi nei dintorni non perdere l'occasione per una visita. La fortezza, circondata dalle case arroccate a difesa ed immersa in un paesaggio mozzafiato ti incanterà.

Tra le svariate manifestazioni e feste che animano lo splendido sito voglio segnalare l'emozionante spettacolo del falconiere Giovanni Granati, che con i suoi rapaci e i suoi lupi fa rivivere emozioni da tempo perdute.


Forse dopo una giornata ricca di emozioni hai voglia di gustare le specialità culinarie in uno dei ristoranti e, forse, l'ottimo vino ti consiglierà di pernottare in luogo.

Ottima scelta, puoi impegnare la giornata successiva in una fantastica escursione sul Monte Foltrone.



16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page