Maria Grazia Tiberii
Che ne sai tu di un campo di girasoli?

#Overthemyworld🌏 Un campo dove sbocciano fiori alti dieci metri e larghi sette che forniscono energie alle case del villaggio!
La nuova frontiera del solare sembra voler riconciliarsi con la Natura offesa, deturpata da orrende piantagioni di pannelli solari.
Grazie a finanziamenti pari a circa due milioni di Euro della Commissione Svizzera per la Tecnologia e l'Innovazione, in tre anni di lavoro gli scienziati di IBM Research insieme ad alcune università elvetiche presentarono nel 2014 il prototipo di una nuova tecnologia: un fiore di metallo. Il prototipo aveva come corolla una grande parabola rivestita di specchi che, grazie a un sistema di monitoraggio, era capace di determinare il miglior angolo di inclinazione nell'arco della giornata ... Un Girasole. Concentrando l'energia del Sole fino a duemila volte il sistema convertiva l'ottanta per cento delle radiazioni e produceva energia elettrica, acqua calda e aria condizionata. Il sistema faceva rimbalzare i raggi che colpivano gli specchi su centinaia di chip fotovoltaici, ciascuno della potenza media di 200-250 Watt. Una meraviglia costruita con un materiale simile al cemento che presenta caratteristiche dell'alluminio; un materiale della famiglia del calcestruzzo con un costo cinque volte inferiore a quello dei suoi cugini. Un involucro trasparente, alla stregua di una serra, proteggeva il Girasole dalle insidie esterne.

Ora il sogno diventa realtà e l'industria propone sul mercato i primi Girasoli, integrabili in ogni tipo di abitazione e ogni panorama senza troppo impattare con l'ambiente. I petali di questi avveniristici fiori hanno pannelli completamente retrattili, in grado di catturare i raggi da qualsiasi posizione, rendendo possibile spostare l'impianto se necessario. Anche i vincoli imposti dalle condizioni ambientali sono stati superati, i Girasoli non tempono pioggia, neve e vento forte. Desideri piantare un Girasole nella tua casa e ti chiedi quanto ti costerebbe? Certamente meno dei classici, orribili, pannelli. Fai un giro sul web e scoprirai offerte adattabili a tutte le esigenze.