Maria Grazia Tiberii
Chi era veramente Shakespeare?
Ci sono uomini destinati a divenire #leggenda e spesso le leggende diventano mistero. È la sorte toccata a William #Shakespeare che da quattrocento anni vede menzionare una lunga lista di possibili personaggi nascosti dietro la sua firma.
Ora si ipotizza che il drammaturgo sia uno studioso di origini siciliane, tale John Florio. Fuggito da Messina per evitare l’inquisizione, trovò rifugio a Venezia e Verona prima di raggiungere Londra dove accolto dal conte di Southampton insieme a un giovane attore; Will di Strafford.
Se la teoria fosse riscontrata sarebbe spiegata la perfetta conoscenza della toponomastica di Messina usata in “Molto rumore per nulla” di Venezia luogo dove è ambientata “Il mercante” e della Verona di “Romeo e Giulietta” o della Padova della “Bisbetica domata”.
Forse non scopriremo mai la verità ma cosa importa? Le leggende sono sempre cittadine del mondo.