top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Chi lascia la strada vecchia ...


#Overthemyworld🌏

Poi scopri che lasciare la strada vecchia per la nuova ... In un mondo in cui è di gran moda il Vegan e si mangia cous cous con le verdure  al posto degli spaghetti al ragù la scienza della nutrizione dichiara: "Chi discende da onnivori, come quasi tutto il mondo occidentale, ha una maggiore probabilità di essere portatore di geni che richiedono un consumo di carne e di pesce per stare in salute". Ad affermarlo è Tom Brenna, dopo uno studio che ha analizzato il database mondiale per confrontare i profili genetici delle popolazioni vegetariane per tradizione con quelli delle popolazioni onnivore. Il dato non lascia alcun dubbio: chi discende da onnivori ha maggior probabilità di essere portatore di geni che, per assicurare la salute, hanno bisogno di molta carne e pesce.

Bene! È noto che agli albori della nostra civiltà i nosgri avi migliorarono la speranza di vita in seguito alla maggior facilità di procacciarsi proteine animali; quelle stesse proteine estremamente importanti per la crescita, lo sviluppo del cervello, la riparazione dei tessuti e il mantenimento della funzione metabolica nell'invecchiamento.

Ora la scienza sogna un ristorante che offra il menù dopo un controllo genetico! Io opto per un delizioso pranzo dalla "Nonna".

6 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page