top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Come nascono le parole ... Francesismi



#Overthemyworld🌍 Nel corso dei secoli sono centinaia le parole in lingua francese entrate a far parte del nostro vocabolario. Chi non ha mai pronunciato le parole: atelier, boutique, collant, collier, chignon, frac, gilet, manicure, pedicure, mèche, papillon …


Sono tutti termini pronunciati in maniera corretta e che hanno mantenuto lo stesso significato che hanno nella lingua di origine.


Accanto a questi ve ne sono altri ... non proprio conformi, ecco due esempi.

Le esperienze, di durata variabile, condotte presso un ente o un’azienda con lo scopo di apprendimento e formazione i italiano si chiamano tirocinio.

Da qualche anno è usata la parola stage (da pronunciare /'staʒ/ in francese), che viene indebitamente inglesizzata!

Molto spesso quando si invita un avversario allo scontro diretto si usa la locuzione: Vis-à-vis, (da pronunciare vis-a-vì).

La traduzione letteraria è “Viso a viso” che significa essere uno di fronte all’altro ... non certo per litigare!


5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page