Maria Grazia Tiberii
Come nascono le parole … Un altro paio di maniche.

#Overthemyworld🌍 L’espressione, diffusa in tutta la Penisola, usata con il significato di “Tutta un’altra cosa” risale al periodo medievale … Alla moda medievale!!!
In un’epoca in cui l’acqua corrente in casa era una rarità e le lavatrici non erano neppure state pensate, l’acqua era un bene molto prezioso. La maggior parte della gente disponeva solo di un liquido salmastro e stagnante; spesso anche l’acqua che sgorgava dalla fonte era inquinata e, prima di essere usata doveva essere bollita e sterilizzata con erbe e radici. Era un procedimento molto costoso, spesso si evitava di fare il bucato … Oppure?
I vestiti venivano realizzati con maniche intercambiabili, essendo la manica la parte del vestito più soggetta a sporcarsi era sufficiente procedere al lavaggio di una minima parte dell’abito … Con conseguente risparmio del prezioso liquido!