top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Conosci le fasi della Luna?

Aggiornamento: 16 lug 2020


# Overthemyworld🌏 L’interazione cosmica sulla vita animale è un campo ancora inesplorato dalla scienza moderna, ma dall’antico sapere ormai perduto nei meandri di ataviche memorie riscopriamo un mondo che per anni ha accompagnato la vita dei nostri avi. Antichi miti hanno inneggiato alla Luna quale divina rappresentante del naturale divenire della Terra, governante di nascita, crescita e fine della vita di ogni elemento. Uomo compreso.

Il suo mistero e la sua mutevolezza hanno spinto l’essere umano a fantasticare sulla sua correlazione con le vicende terrene, in ogni luogo e ogni tempo.

I greci la chiamarono Selene, era la bellissima sorella del Sole e dell’Aurora che trainava il carro lunare. Per i romani fu Diana la cacciatrice e tra gli egizi incarnò Iside, protettrice della maternità e della fertilità.

Sull’altra sponda di un oceano che forse nessuno aveva mai attraversato i Maya usavano la Luna per cadenzare i tempi di semina e raccolta del grano, per predire periodi fortunati o sciagurati.


Quando fu scoperta la forza di gravità l’influenza della Luna sulla Terra divenne scientificamente evidente, ma l’affascinante satellite rimase avvolto nel mistero.

Nacquero infinite leggende e il plenilunio fu associato ai vampiri, mostruosi pipistrelli che con la comparsa nel cielo della grande sfera bianca succhiano il sangue agli uomini per nutrirsi. Poi nacque il mito del lupo mannaro e infine la mente umana inventò Dracula.

Ma la Luna non influenza solo il lato negativo della vita, da sempre l’umanità l’ha osservata per utilizzare la sua influenza positiva.


L’unico effetto riconosciuto da tutti è originato dalla gravità lunare: le maree. I sollevamenti e abbassamenti delle acque sono generati dall’attrazione congiunta di Luna e Sole sugli oceani.

Ma, anche se non esiste un vero e proprio studio scientifico sull’influenza delle “Lunazioni” sono molti gli effetti inspiegabili che influenzano la meteorologia, la sismicità, l’agricoltura e la biologia umana. E per una moltitudine di gente il satellite continua a scandire anche i ritmi del nostro umore!


Si chiama lunazione il tempo che occorre alla luna per tornare alla stessa fase, periodi che influenzano fenomeni biologici come la crescita dei capelli e dei peli, la semina, l’invecchiamento del vino e la nascita.

7 visualizzazioni0 commenti
bottom of page