Maria Grazia Tiberii
Crescia al prosciutto

Gustata dai perugini fin dalla notte dei tempi, la "Torta al testo" deve il suo nome alla pietra refrattaria piatta arroventata sul fuoco, "#Testo", utilizzata per la cottura. Oggi gli umbri la chiamano anche "Crescia", "Torta del panaro" o "Pizza sotto il fuoco" e la gustano farcita di salumi o verdure.
Cosa serve:
300 gr. farina,
Calorie 1083 - proteine 35,94 gr. - grassi 4,98 gr. - carboidrati 217,59 gr. - acqua 40,08 gr.
2 uova,
Calorie 286 - proteine 25,12 gr. - grassi 19,02 gr. - carboidrati 1,44 gr. - acqua 152,30 gr.
2 cucchiai di latte,
Calorie 10 - proteine 0,85 gr. - grassi 0,25 gr. - carboidrati 1,25 gr. - acqua 22,46 gr.
50gr. di strutto o burro,
Burro Calorie 358,5 - proteine 0,43 gr. - grassi 40,50 gr. - carboidrati 0,03 gr. - acqua 7,93 gr.
Strutto Calorie 446 - proteine 0,15,gr. - grassi 49,5 gr. - carboidrati 0 gr. - acqua gr. 0,25
60 gr. di pecorino grattugiato,
Calorie 210,6 - proteine 15,35gr. - grassi 15,97 gr. - carboidrati 1,28 gr. - acqua gr. 24,57
1 presa di bicarbonato,
4 cucchiai di olio di oliva,
Calorie 113,98 - proteine 3,48 gr. - grassi 3,52 gr. - carboidrati 21,16 gr. - acqua 12,78 gr.
Sale,
Prosciutto crudo a fette. (100 gr.)
Calorie 246 - proteine 18,49 gr. - grassi 18,52 gr. - carboidrati 0,06 gr. - acqua gr. 59,71
Come si fa:
Disponi la farina a fontana su una spianatoia. Metti al centro le uova, il latte, lo strutto, il pecorino, il bicarbonato, l'olio e una presa di sale. Lavora energicamente unendo qualche cucchiaio di acqua tiepida fino a quando la pasta sarà morbida e omogenea. Fai riposare qualche minuto. Stendi la pasta fino allo spessore di un paio di centimetri. Cuoci su un testo molto caldo, punzecchiando con una forchetta. Gira a metà cottura. Taglia a metà, farcisci con prosciutto e servi.