Maria Grazia Tiberii
Donne alla riscossa

Dopo millenni di soprusi, agli inizi del secolo scorso, le figlie di Eva hanno iniziato la lotta per ottenere il diritto di esistere. Passo dopo passo si sono recate alle urne per dare un'opinione su chi è deputato alle scelte collettive, hanno avuto accesso al mondo del lavoro affrancandosi dalla dipendenza imposta loro dai "Maschi" della famiglia e sono addirittura riuscite ad avere un ruolo attivo in politica.
Il meraviglioso cervello femminile lasciato libero ha esplorato con successo ogni campo dello scibile umano raggiungendo le vette più estreme. E se sul fronte del lavoro la nostra bella Italia spicca per la disparità di trattamento economico tra i due sessi così non è oltreoceano.
Secondo il rapporto di Ubs e Pwc il numero delle donne miliardarie ($) cresce più rapidamente di quello dei “Paperoni” di sesso maschile; dal 1995 vale il 6,6% in più mentre quello degli uomini è cresciuto solo del 5,2.
Italiane, avanti con la riscossa!