Maria Grazia Tiberii
Era il 19 marzo del 1935 ... Buon compleanno Monopoli.

Era il 19 marzo del 1935...
No, non voglio parlare della giornata in cui tutti i papà trovano sotto al piatto una letterina vergata con calligrafia incerta in omaggio al genitore. Il 19 marzo festeggia il compleanno uno dei giochi più famosi al mondo, il mio preferito: il Monopoli.
E quest’anno è un compleanno importante, il gioco da tavola che ha appassionato, più o meno, quattro generazioni spegne 84 candeline.
Era il 19 marzo del 1935 quando la Parker Brothers lanciò sul mercato il suo gioco, Monopoly. E le contrattazioni virtuali hanno fatto la fortuna della società: sono state costruite più di 6 miliardi di casette verdi e oltre 2 miliardi di alberghi rossi. La “Zecca” del Monopoli stampa ben più banconote di quelle emesse dalle zecche reali!
L’Italia ha festeggiato la ricorrenza del suo ottantesimo compleanno con un campionato che ha visto i 120 giocatori più bravi della Penisola, selezionati in qualificazioni regionali, sfidarsi per la conquista del titolo nazionale e aggiudicarsi il diritto ai mondiali. La sfida ha avuto luogo il 25 e 26 aprile a Milano; la città che ispirò i nomi delle strade del Monopoli nella prima edizione. Tutte tranne i famosissimi “Vicolo Corto “ e “Vicolo Stretto”.
Negli anni il gioco ha subito diversi restiling. I bellissimi “Soldi del Monopoli” in Italia sono divenuti copie degli Euro e le regole sono variate ... chissà se un misterioso Governo del Monopoli ha fatto approvare in fretta e furia qualche decreto?
L’ultima sorpresa l’ho avuta nel dicembre del 2014 quando ho scoperto che una bimba aveva chiesto a Babbo Natale il “Monopoli con il pos”! In un flash ho pensato che sarebbe stato impossibile attraversare “Parco della Vittoria” senza una “Carta Oro”.
La moneta elettronica sarà il prossimo futuro, un futuro in cui anche le carte di credito sembreranno dinosauri e le transazioni saranno regolate con gli Smart Phone.
Io resto affezionata alla mia vecchia e consunta scatola, dove i dadi non sono quelli originali e manca il fiaschetto tra le pedine, ma è innegabile che ogni edizione è stata, e sarà, un successo strepitoso.
Buon compleanno Monopoli.