Maria Grazia Tiberii
Era il 24 aprile 1945 ... Nasce il papà dei nostri tablet.

# Overthemyworld🌏 Era un giorno di primavera quando a New York vide la luce l’uomo che avrebbe cambiato per sempre la vita a miliardi di persone; Larry Tesler.
Il bimbo divenne un creativo informatico e, negli anni settanta del secolo scorso, inventò i celebri comandi “taglia, copia, incolla” oggi usati su ogni supporto elettronico.
Il giovane Tesler dopo aver studiato informatica all’Università di Stanford, si era dedicato alla ricerca sull’intelligenza artificiale e poi aveva lavorato, dal 1973 al 1989, allo Xerox Palo Alto Research Center (Parc). I ricercatori erano impegnati nello sviluppo di prototipi di software in grado di semplificare l’uso dei computers.
In due anni, in collaborazione con il collega Tim Mott, Larry aveva sviluppato un programma di video-scrittura che all’interno integrava le funzioni “copia e incolla” e la possibilità di ricerca e la sostituzione delle parole.
La funzione venne introdotta in Gypsy dal 1974; nessuno avrebbe mai immaginato la sua straordinaria diffusione!
Lasciata Xerox Larry Tesler iniziò a lavorare per la Apple, dov’è rimase per diciassette anni. Fu il primo a usare un computer portatile e a suggerire a Steve Jobs un sistema grafico di simboli e icone che avrebbe cambiato per sempre l’informatica.
Negli anni Novanta collaborò allo sviluppo di un palmare precursore del tablet.
La sua frase preferita era “What you see is what you get” (ciò che vedi è ciò che è).