Maria Grazia Tiberii
Era il 3 novembre 1867 ... La Battaglia di Mentana.
Overthemyworld 🌏
Ecco quel che resta del castello di Nomentum, appartenuto all'importante famiglia romana dei Crescenzi tra il X e l'XI secolo.
Nel 1058 la città venne distrutta dai Normanni e l'abitato si restrinse drasticamente, il castello passò alla famiglia dei Capocci. Successivamente fu compresa fra i possedimenti papali e affidata ai monaci benedettini di San Paolo fuori le mura.
Il 3 novembre del 1867 fu teatro della battaglia di Mentana, a conclusione della Campagna risorgimentale dell'Agro Romano per la liberazione di Roma voluta da Giuseppe Garibaldi al grido di "Roma o Morte!" e iniziata a settembre nel viterbese. I volontari garibaldini provenienti da 216 comuni italiani e da nazioni quali l'Ungheria e la Russia furono sconfitti dai pontifici e dai francesi accorsi in difesa di Pio IX mentre si stavano trasferendo da Monterotondo a Tivoli il 3 novembre 1867