top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Era il 7 marzo 1916 ... Come nasce una casa automobilistica? Ecco la storia della BMW



Mentre il più grande conflitto che l'umanità sia in grado di ricordare falciava le sue vittime in Germania l'industria meccanica lavorava per migliorare potenza e affidabilità degli aerei da caccia, per la prima volta utilizzati in battaglia. La Daimler, abbandonata ogni altra attività, mise a punto un motore sviluppato da un brillante ingegnere del reparto corse - Max Fritz - e ne affidò la realizzazione alla consociata austriaca Austro-Daimler. Per poter accelerare la realizzazione il Governo austriaco incaricò della costruzione la Rapp Motorenwerke di Monaco di Baviera, città dove Fritz, nella speranza di vedere realizzato il suo progetto, si trasferì. Si trattava di un motore a sei cilindri in linea e albero a camme in testa, un motore in grado di funzionare a quote molto elevate, quote che arrivavano ben oltre i 5.000 metri. Il Governo aveva inviato alla Rapp Josef Popp, supervisore tecnico dell'aviazione militare. Popp intuì immediatamente la potenzialità del nuovo motore e ne caldeggio l'adozione; il prototipo venne realizzato in tempi record. Le eccezionali doti di potenza e leggerezza del modello destarono l'interesse del Reich che, mirando alla riconquista della supremazia nei cieli, commissionò la produzione di 600 esemplari. Nel 1916, il sette marzo, la Rapp Motorenwerke e la Gustav Otto Flugmaschinenfabrik si fusero nella Bayerische Flugzeugwerke. La direzione della nuova azienda fu assunta da Popp che iniziò a produrre il motore aeronautico progettato da Fritz. Il motore divenne celebre con il nome di: BMW III.

Il 21 luglio 2017 la ragione sociale dell'azienda fu mutata in: Motoren Werke GmbH. In concomitanza venne realizzato l'emblema aziendale: un campo circolare nero contenente la rappresentazione stilistica di un'elica di aereo in movimento sovrastata dall'acronimo BMW. I colori erano quelli nazionali bavaresi: bianco, azzurro e oro. Grazie alle commesse di guerra la piccola azienda crebbe rapidamente e il 13 agosto 1918 si trasformò in  Società per Azioni. Al termine del conflitto il patto di Versailles accorpò il Regno di Baviera alla Repubblica di Weimar, alla quale venne proibita lacostruzione di aerei. Popp volse lo sguardo al settore motociclistico e nautico, successivamente nacque l'interesse per il settore automobilistico.

Il 1928 fu l'anno della svolta. L'azienda bavarese acquisì gli impianti della Dixi, situati in Sassonia, che producevano su licenza una versione della Austin Seven. La BMW diede al modello il nome BMW 3/15. Nel 1933 videro la luce il motore a sei cilindri ad alte prestazioni e il primo modello di vettura di classe superiore: la 303. Sull'auto, equipaggiata di un motore da 1173  cm³ e 30 CV,  fu montato per la prima volta il classico modello di radiatore anteriore a forma di reni affiancati.  Sarà il segno distintivo delle BMW. Negli anni la casa automobilistica sviluppo alti modelli e accrebbe la sua fama, anche in campo sportivo. Il  modello 328 - equipaggiato di un moderno motore con testata in lega leggera e valvole a V - ottenne numerose vittorie,  famosa l'edizione dellaMille Miglia del 1940.

Il resto è storia nota ... Buon compleanno BMW!

7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page