top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Gratin di zucchine e ricotta



#Overthemyworld🌍 Tra i monti gli orti regalano zucchine croccanti. Il mio amico pastore spesso mi dona una piccola ricotta fresca … Provo a fondere i due sapori e scopro un sapore celestiale.



Cosa serve:


Zucchine,


La zucchina, come la zucca, è originaria dell'America Centrale. Era coltivata in Perù già nel 1200 avanti Cristo, arrivata in Europa dopo la scoperta dell'America oggi è coltivata ovunque e, come la melanzana, è particolarmente apprezzata per lo scarsissimo apporto calorico. Ha solamente 11 calorie per 100 grammi.

Le zucchine sono composte per il 95% di acqua ma contengono molte vitamine A e C oltre a carotenoidi, noti per le proprietà antitumorali. Fin dall'antichità era nota la loro capacità di rilassare mente e corpo motivo per cui venivano utilizzate per favorire il sonno. Oggi se ne apprezza di più il potere di favorire l'abbronzatura e combattere l'invecchiamento della pelle.


Ricotta,

Sale,

Pepe,

Basilico,

Parmigiano grattugiato,

Pangrattato,

Olio EVO.


Come si fa:


Spunta le zucchine e lavale bene.


Taglia le zucchine a metà nel senso della lunghezza e poi affettale a fette sottili.


Ungi una teglia o pirofila con un filo d’olio d’oliva e aggiungi una spolverata di pangrattato.


Disponi le fette di zucchine nella teglia.

Aggiusta di sale e pepe, aggiungi qualche fogliolina di basilico spezzettata e una leggera spolverata di formaggio grattugiato.


Ricopri le zucchine con dei mucchietti di ricotta, spolvera con abbondante parmigiano grattugiato e pangrattato.


Aggiungi un filo d’olio EVI ed inforna in forno pre-riscaladato a 200 gradi per circa 30 minuti.


Lascia intiepidire le zucchine gratinate con ricotta prima di servirle, saranno più saporite.




42 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page