top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

I primi passi per creare i tuoi abiti




#Overthemyworld🌏
Creare un tuo personalissimo modello non è affatto impossibile  ed è più facile di quanto tu possa immaginare.
Tutti gli stilisti elaborano i loro abiti variando un "Modello guida". Utilizando la giusta tecnica anche tu puoi essere "Stilista di te stessa" realizzando i tuoi abiti sulla falsa riga di un modello disegnato su misura per te.


Ecco come si fa... La prima cosa che devi fare è annotare con precisione le tue misure.

Il tuo strumento sarà un metro da sarto; devi accostarlo al corpo senza stringere.

Man mano che rilevi una misura annotala; io ho realizzato un semplice schema per evitare di tralasciarne qualcuna.

Modello_base_abito
.pdf
Download PDF • 114KB

Clicca qui sopra per scaricare lo schema e le istruzioni per prendere le misure.

Curiosità dalla misura della circonferenza del torace si determina la taglia, che equivale alla sua metà (84 cm. corrispondono alla 42).


Una volta annotate tutte le misure puoi iniziare a disegnare il modello. Considerando che il tessuto sarà tagliato raddoppiato il tuo disegno rappresenterà la metà della tua figura.

Procurati un piano di appoggio sufficientemente ampio (se usi un tavolo coprilo con una tovaglia resistente per evitare di graffiarlo) e della  "Carta da modello" (reperibile nelle cartolibrerie). .... Matita, righello, forbici e ... . Dal modello guida puoi ottenere una vasta gamma di abiti, variando a tuo piacimento le proporzioni. 

Vuoi una scollatura? Ti è sufficiente eliminare alcuni centimetri dal girocollo.

Ti piacciono spalline strette? Elimina i centimetri dal giro manica.

Desideri un tubino sexy? Traccia una linea obliqua dal punto fianchi fino all'orlo della gonna, ad una distanza di circa 3 cm dal bordo.

E poi, via alla fantasia per gonne ampie, maniche corte, spacchi ...


8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page