Maria Grazia Tiberii
Il caldissimo mondo delle coste 2/2
Quando il cielo è grigio e la tramontana scuote i rami spogli, in quelle corte giornate in cui le nubi non lasciano penetrare neanche un piccolo raggio di sole il caldo abbraccio della lana può aiutare a ritrovare calore e buon umore. La lavorazione a coste 2/2 è semplice, basta alternare sui ferri due maglie al diritto a due magie al rovescio. Si ottiene un effetto a righe verticali con il quale puoi creare un’infinità di capi.
Ti propongo qualche idea!
Hai sicuramente nell'armadio un paio di vecchi stivali ormai fuori moda. Non ti decidi a buttarli, ma non trovi mai l'occasione giusta per indossarli. Forse puoi aggiungere un tocco di originalità con l'aiuto delle coste 2/2. Per realizzare il bordo dei tuoi stivali crea con ferri e lana un rettangolo - per ottenere la misura desiderata realizza con il filato che utilizzerai un campione di 10 maglie e 10 ferri, misuralo ed aggiungi maglie e giri fino alla grandezza che ti occorre - Piega il rettangolo a metà e cucilo, quindi svoltalo ed uniscilo agli stivali con un grosso ago. I tuoi nuovi stivali sono pronti per essere indossati.
Hai dei bellissimi maglioni di lana, con deliziose scollature che esaltano la tua femminilità, ma le rigide temperature invernali ti costringono ad indossare tristi maglie con il collo alto. Ti hanno mai detto che a tutto c'è rimedio? Prova ad indossare un caldissimo collo di lana.
Ci sono delle occasioni nelle quali proprio non vuoi rinunciare alla minigonna, ma rabbrividisci al solo pensiero di camminare per le gelide strade con il solo riparo delle calze?
Prova ad indossare un lezioso paio di scaldamuscoli; hanno il vantaggio di unire al caldo abbraccio della lana la possibilità di essere facilmente tolti una volta arrivati nei locali riscaldati e nuovamente indossati prima di uscire.
Se prendi i ferri in mano per la prima volta "clicca" sulle istruzioni