Maria Grazia Tiberii
Il Calendario dell'Avvento

Luci e colori allietano le strade cittadine mentre incuranti del freddo passeggiamo per le strade spazzate dai gelidi venti del Nord. E' dicembre, quasi senza accorgerci siamo arrivati alle porte di un nuovo #Natale. Ricordo quando l'attesa era scandita da #riti gioiosi che avvolgevano la mia infanzia di una magia sempre rimpianta. E tra le tante piccole tradizioni di famiglia quella che mi è più cara è il "#Calendario dell'Avvento".
La mattina del 6 dicembre mi svegliavo prima che l'alba fosse riuscita a dissipare l'oscurità e correvo a scoprire quale fosse il primo dono che le fatine mi avevano lasciato. Erano piccole cose: una caramella, una moneta, un ninnolo senza valore ... Ma erano speciali. Ogni anno la sera del 5 dicembre la mamma affiggeva al muro dell'ingresso un pannello di stoffa con 20 piccole tasche numerate, dal 6 al 25. Ogni giorno potevo prendere il dono riposto nella tasca corrispondente, era una vera gioia.
In questo anno segnato dalla crisi ho voluto rivivere un poco di quella magia.
Puoi realizzare facilmente il tuo Calendario dell'Avvento, ecco come: Procurati uno scampolo di stoffa rossa, piegalo in due e inserisci del cotone da imbottitura. Tieni fermo il cotone cucendo tanti quadrati che poi serviranno per segnare le date del tuo calendario. Usa ritagli di stoffa colorata per creare le "Tasche", anch'esse morbidamente imbottite. Su ogni tasca applica una decorazione e ricama una data.
Cuci le tasche al centro dei quadretti.
Appendi il tuo calendario e inserisci un piccolo dono in ogni tasca.