top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Il genio italiano ... Quando il Nord incontra il sud.


"Organismi vivi che, somministrati in quantità adeguata, apportano un beneficio alla salute dell'ospite"

Si tratta dei #protobiotici, i cui effetti vengono studiati dall'inizio del XX secolo. 

Da allora le conoscenze si sono arricchite ed oggi sono disponibili dati scientifici - in continua evoluzione - sulle interazioni tra protobiotici e sistema immunitario, il loro potenziale come antitumorali, gli effetti in caso di diarrea e sindrome del colon irritabile.

È tutta italiana la scoperta più recente. Frutto del lavoro di un gruppo di ricercatori di Bari e Torino è pronto da portare in tavola il "Filetto di pesce spada protobiotico". Il nuovo alimento ha la capacità di potenziare l'effetto barriera della mucosa intestinale e stimolare la difesa immunitaria in quanto contiene microorganismi in grado di aiutare le popolazioni di batteri che risiedono nell'intestino. Il test è stato effettuato su otto soggetti sani che per venti giorni - a giorni alterni - hanno consumato 100 gr. di filetto. A metà percorso l'intestino era già stato colonizzato dai microorganismi; di solito questo risultato si ottiene con somministrazione quotidiana.

Da Trieste a Siracusa ... Benvenuto sulle nostre tavole,  anche in caso di regime dietetico a basso contenuto di colesterolo e senza lattosio!

7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page