top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Il Ravanello

Aggiornamento: 22 apr 2020


#Overthemyworld🌏 Forse anche tu spesso ignori i piccoli mazzetti quasi nascosti tra le cassette di verdure e perdi l'occasione di gustare un delizioso ortaggio chiamato ravanello o, da alcuni, rapanello. Forse anche tu ignori che il suo consumo regolare è un toccasana per l'organismo.  Il leggiadro ortaggio rosso possiede proprietà di e diuretiche, aiuta il sistema immunitario e facilita il funzionamento della tiroide. Inoltre aiuta la vista e dona alla pelle elasticità e brillantezza. Ma non basta! E' un eccellente broncodilatatore, espettorante e antibatterico.

Contiene vitamine C e K, ferro, vitamine del gruppo B.

Dalle foglie del ravanello si ottiene acido folico, eccellente in caso di anemia.

Basta bollire 100 grammi di foglie in un litro di acqua e consumare il decotto, a piccoli sorsi, nel corso della giornata.



Il piccolo ortaggio contiene anche zolfo, elemento che aiuta a bilanciare il pH purificando e disintossicando il sangue.

Prova ad assumere per un mese succo di ravanello e ananas (L'ananas elimina il leggero gusto piccante).


Se non ami bere succhi di frutta e verdura puoi preparare pinzimoni e gustose insalate ancora più genuine se coltivi i tuoi ravanelli in un grande vaso sul balcone.

È semplicissimo. Puoi seminarli da fine inverno a tutto maggio; devi spargerli sul terreno e coprirli conun sottile strato di terra.Quando le piantine saranno nate diradale togliendo le più deboli, in modo che le rimanenti abbiano a disposizione più spazio e nutrienti.

Dopo circa 6 settimane i ravanelli sono pronti per essere gustati ... puoi aggiungere anche le foglioline alla tua gustosa e salubre insalata

9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page