top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Intesa a prima vista ... Merito del “Sesto Senso”.


#Overthemyworld🌏

Se anche a te capita di “Sentire a pelle” il feeling con uno sconosciuto, se ti basta un solo sguardo per capire le persone da oggi puoi spiegare in maniera razionale il tuo “sesto senso”; la tua empatia è scritta nei tuoi geni.

Un team di ricerca ha sviluppato un “Eye test” per misurare la capacità di prevedere pensieri ed emozioni dell’interlocutore solamente guardandolo negli occhi.  Successivamente gli scienziati hanno incrociato i risultati con analisi genetiche in due campioni formati da 89.000 e 1.500 persone. E’ stata riscontrata sul cromosoma "tre" una regione genetica le cui variazioni di frequenza sembrano aver influenza sulle performance individuali al test, specialmente nelle donne.

Saper scegliere le persone con le quali rapportarsi è sicuramente una fortuna, e sapere scegliere un compagno con il quale si è in empatia aiuta a migliorare laqualità della vita. Non è solo romanticismo. Che persone vicine sincronizzino inconsciamente passi e postura mentre si parlano è da tempo noto alla scienza, è invece nuova l'intuizione che due persone che si amano stando vicine avvertano sollievo al dolore. l'idea è venuta a Pavel Goldstein, ricercatore all'Università del Colorado, dopo aver notato che il dolore del parto provato dalla moglie sembrava ridurmi quando le teneva la mano. Con il suo team ha testato 22 coppie tra i 23 e i 32 anni di età; in un ambiente simile a una sala parto gli uomini dovevano sedersi a fianco della compagna senza toccarla, poi sedersi al suo fianco e stringerle la mano e infine sedersi in una stanza separata. Alle donne è stato fatto provare un lieve dolore sul braccio.

Le coppie sedute insieme hanno mostrato una certa sincronia fisiologica, che scompariva se lei provava dolore e lui non poteva toccarla. Quando l'uomo poteva prendere per mano la compagna i loro ritmo si sincronizzavano e in lei diminuivano spariva il dolore. Ovviamente maggiore è l'empatia maggiore è il beneficio! I ricercatori credono che la sincronizzazione potrebbe influire sull'area del cervello associata a dolore, empatia e funzioni respiratorie e cardiache.

Che fortuna trovare la giusta "Metà della mela" ... E qualcuno di noi è geneticamente predisposto a riconoscerla a prima vista.

9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page