top of page
  • Romolo Di Francesco e Maria Grazia Tiberii

L'antico borgo di Campli (Te): un intenso intreccio tra storia, geologia e religione



"Il vento si insinuava tra i rami frondosi, nel cielo i cirri di primavera si rincorrevano mentre gli ultimi lembi di neve, persistenti  nei recessi  più ombrosi, cedevano  all’avanzare della bella  stagione. Il gruppo  era   composto  da cinque   uomini,  che  armati  di  asce  di   pietra  e  lance  avanzavano aprendosi un sentiero nella foresta..."


Vi siete mai chiesti per quale motivo alcune città procedono verso un fulgido avvenire mentre altre, malgrado siano popolate da persone che eccellono nei vari campi dello scibile umano, si avviano inevitabilmente verso il declino?
A volte sono condizioni ambientali sfavorevoli che spingono le popolazioni a preferire alcuni siti rispetto ad altri. Ed in alcuni casi non c’è rimedio. La città di Campli fu splendida ed importante, ma continue frane ne hanno compromesso per sempre lo sviluppo, relegandola suo malgrado ad un ruolo di sonnacchiosa cittadina di provinciaLEGGI L'ARTICOLO
L'antico-borgo-di-Campli
.pdf
Download PDF • 898KB

11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page