Maria Grazia Tiberii
La Colomba Pasquale di Maria

Come ogni anno durante la "Settimana Santa" l'ufficio si trasforma in una pasticceria; alla faccia di religiosi digiuni e profane diete!
Di solito non vengo attratta da dolci prelibatezze, sono da sempre amante di leccornie salate, ma la "Colomba di Maria" è irresistibile per aspetto e gusto. Provatela e mi darete ragione.
Cosa occorre:
450 grammi di farina, Cal. 1533 - proteine 60 gr. - grassi 12 gr. - carboidrati 304 gr. 3 uova, Cal. 250 - proteine 18 gr. - grassi 16 gr. - carboidrati 2 gr.
250 gr. di zucchero, Cal. 800 - carboidrati 189 gr.
250 gr. di vino bianco,
calorie 200 - proteine 0,18 gr. - carboidrati 6 gr.
150 gr. di olio, calorie 884 - grassi 100 gr.
1 buccia di arancia grattugiata, mandorle a piacere, 1 tazza: calorie 900 - proteine 26 gr. - garssi 77 gr. - carboidrati 28 gr.
granella di zucchero,
1 bustina di vanillina,
1 bustina di lievito per dolci.
Come si fa:
Fai bollire il vino e lascialo raffreddare.
Nel frattempo batti le uova con lo zucchero.
Aggiungi l'olio e il vino e mescola bene.
Inserisci poco alla volta la farina e poi il lievito.
Infine unisci l'arancia grattata e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Versa il composto nello stampo. Puoi usare uno stampo di carta, se invece ne hai uno metallico rivestilo di carta da forno bagnata e strizzata.
Cospargi la superfice della Colomba con la granella di zucchero e le mandorle.
Accendi il forno a 160 gradi, inforna e cuoci per circa 1 ora.

Solo a Pasqua?
Perchè gustare un dolce così squisito solo una volta l'anno? Usando uno stampo rotondo avrai un magnifico prodotto per le tue colazioni.