top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

La Crostata della Nonna ... Con leggerezza!


Se pensi che per essere in forma devi rinunciare al gusto questa ricetta non è per te!

Ti presento la classica crostata della “Nonna” rivisitata per conciliare la leggerezza con il gusto.


Cosa serve:  per 12 porzioni.

3034 calorie (252 a porzione)

150 g di farina 00, Calorie 510 - Grassi 3,75 gr. - Carboidrati 107,96 - Proteine 19,81 gr. - Acqua 16,11 gr.


150 gr. Di farina integrale, Calorie 478,5 - Grassi 2,85 gr. - Carboidrati 101,7 - Proteine 17,85 gr. - Acqua 20,1 gr.

150 g di zucchero, Calorie 580,5 - Grassi 0 gr. - Carboidrati 149,97 - Proteine 0 gr. - Acqua 0,03 gr.

50 ml di olio di oliva, Calorie 442 - Grassi 50 gr. - Carboidrati 0 - Proteine 0 gr. - Acqua 0 gr.

130 g di yogurt magro al naturale, Calorie 46,8 - Grassi 1,17 gr. - Carboidrati 5,2 - Proteine 4,29 gr. - Acqua 115,7 gr.

1  uovo, Calorie 143 - Grassi 9,52 gr. - Carboidrati 0,72 - Proteine 12,56 gr. - Acqua 76,15 gr.

300 g di confettura, magari preparata in casa! Calorie 834 - Grassi 0,21 gr. - Carboidrati 206,58 - Proteine 1,11 gr. - Acqua 91,41 gr.

1 limone grattugiato, la scorza.

Come si fa:

Versa in una ciotola la farina e la scorza grattugiata del limone, quindi lo yogurt, lo zucchero, l’uovo e l’olio.

Mescola con un cucchiaio e poi impasta con la punta delle dita per ottenere una“Palla” liscia.

Avvolgi nella pellicola e fa riposare in frigorifero per mezz’ora.

Accendi il forno a 180 gradi.

Usa 2/3 dell’impasto per creare la base, in una teglia rivestita da carta da forno inumidita.

Versa la confettura e livella bene con un coltello.

Usa la pasta avanzata per creare le strisce per guarnire la crostata.

Inforna per circa 30 minuti, le strisce devono diventare dorate!

21 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page