top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

La legge del taglione

Aggiornamento: 12 giu 2019



A volte le favole sono incredibilmente vere!

Lo scorso 3 aprile dal libro “Le mille e una notte“ si è materializzato un mondo dove la “Legge del taglione” è realtà.


Il Brunei, piccolo regno del Sud-Est asiatico, ha emanato una serie di leggi fondate sulla sharia.

Il sultano, al trono dal 1967, con una ricchezza personale di circa venti miliardi di dollari è uno dei leader più ricchi del mondo. Nel 2014 aveva annunciato la volontà di introdurre il sistema legale islamico che impone severe pene corporali.

Lo immagino nel suo lussuoso palazzo, sdraiato su cuscini di seta e circondato da servitori, intento a spiluccare frutta mentre decide le sorti dei rei.

Dal 3 aprile in Brunei omosessuali e adulteri rischiamo la lapidazione e i ladri l’amputazione della mano. Ovviamente è vietato far uso di alcool e sono previste condanne per chi salta la preghiera del venerdì!


Ps - La legge vale solo per i musulmani, circa i due terzi della popolazione. Sarà punibile cambiare religione?

18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page