top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

La Pizza di Pasqua




La #Pasqua è per il mondo cattolico il ricordo dellapassione e resurrezione di Gesù Cristo. Quando durante l’ultima cena Gesù spezzò il pane e lo donò ai suoi apostoli rese il dono di cibo un atto mistico.




In ogni luogo, in ogni epoca, in qualunque cultura le nuove religioni hanno sovrapposto i nuovi riti a quelli consueti; da sempre le uova sono state considerate simbolo di prosperità e fecondità, niente di più semplice che iniziare a donare uova in occasione della Pasqua!

In seguito arrivarono le colombe di marzapane e le ciambelle, quest'ultime a ricordo della corona di spine posta sul capo del Salvatore.

Nello stesso periodo dell’anno anche gli Ebrei celebrano la Pasqua, commemorazione della fuga dall’Egitto verso la terra promessa. Dall’antico popolo abbiamo copiato l’uso di “immolare” i teneri agnelli.

In Abruzzo ogni casa che si rispetti ha la sua “Pizza di Pasqua”. Un dolce profumatissimo circondato da innumerevoli superstizioni, osservate con meticolosità nella preparazione.

"...Guai camminare o far rumore durante la lievitazione! Misero quello chef che non ha appreso l’arte della dosatura del calore nel forno a legna!"

Cosa serve:

300 gr. di "massa da pane", (se non volete prepararla potete acquistarla al panificio) cal. 735 - proteine 18 gr. - grassi 4 gr. carboidrati 48 gr.

3 uova, Cal. 474- proteine 36 gr. - grassi 33 gr. - carboidrati 0,30 gr.

 7 etti di farina, Cal. 2.200  - proteine 55 gr - grassi 24 gr. - carboidrati 400 gr.

3 etti di zucchero, Cal. 1.700 - carboidrati 400 gr.

1 bicchiere di olio, Cal. 750 - grassi  72 gr.

1 bicchiere di latte, Cal. 102 - proteine 8 gr. - grassi 0,9 gr. - carboidrati 11,5 gr.

30 grammi di lievito di birra, Anice, uvetta e canditi a piacere.

Come si fa:

Unisci alla massa per il pane tutti li ingredienti, poco alla volta, e lavora fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Metti la massa a lievitare, coperta da un canovaccio ed in un luogo buio e silenzioso, fase estremamente importante! Occorrono 12 ore di lievitazione.

Accendi il forno a 200 gradi, metti il preparato in una teglia imburrata, inforna e fai cuocere per mezz’ora. I tempi di cottura possono variare da forno a forno, controlla prima di sfornare, la “pizza di Pasqua” deve diventare di un bel marrone scuro.

La mattina di Pasqua al mio "paesello" la tavola della cucina sfoggia un’allegra tovaglia a quadretti (ovviamente la tipica tessitura abruzzese); al centro la Pizza di Pasqua, attorniata da una profusione di uova sode, salami, prosciutto e … Può apparire cruento, ma il piatto principe è una frittata con “il Sanguinaccio”, ottenuta unendo alle uova il sangue dell’agnello pasquale debitamente ripassato in padella con la cipolla.



Con gli stessi ingredienti usati per la pizza di Pasqua si può realizzare la “Pizzacola”.

Basta dividere l’impasto in tre o quattro porzioni, creare delle ciambelle con al centro un uovo e cuocere per circa 20 minuti. Sono un delizioso dono di Pasqua.


462 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page