Maria Grazia Tiberii
La zuppa della salute
#

#Overthemyworld🌏 Approfitto dei frutti dell’inverno per preparare una zuppa gustosissima e ricca di sostanze alleate del benessere e della salute 🎃 🥔
Cosa serve:
1 tazza di zucca tritata, (Per 100 grammi)
Calorie 26 - Grassi 0,1 gr. - Carboidrati 6,5 gr. - Proteine 1 gr. - Acqua 91,96 gr.

La zucca è ricca di vitamine A,B,C e betacarotene, un antiossidante indicato per la prevenzione dei tumori. Tra i suoi componenti l’Omega-3, che aiuta a ridurre il colesterolo, abbassa la pressione sanguigna e migliora la circolazione riducendo il rischio di ictus e infarti. Grazie alla ricchezza di fibre questo ortaggio aiuta il transito intestinale riequilibrando la flora e, grazie all’elevata quantità di acqua riduce la ritenzione idrica. Inoltre mantiene sane le vie urinarie ed elimina i parassiti intestinali. Contiene magnesio, che aiuta a liberarsi da ansia e stress e triptofano, che favorisce la produzione della seratonina ... indicata contro insonnia e depressione.
3 patate, (per 100 grammi)
Calorie 77 - Grassi 0,09 gr. - Carboidrati 17,47 gr. - Proteine 2,02 gr. - Acqua 79,34 gr.

Nel XVI secolo la patata 🥔 provocò numerosi decessi ... Il popolo non sapeva che il tubero è tossico se consumato crudo! In seguito divenne uno dei vegetali più coltivati e spesso unico mezzo di sostentamento durante le carestie.
L’elevato contenuto in fibre rendono la patata in grado di ridurre l’assorbimento di grassi, zucchero e colesterolo. Da non trascurare lo stimolo sull’attività intestinale e l’ottimo effetto saziante.
I gustosi tuberi sono ricchi di vitamine e minerali, in particolare la vitamina C favorisce la salute di pelle, muscoli e ossa. Grazie al potassio la patata favorisce il buon funzionamento del cuore e i fitocomposti dalle qualità antiossidanti favoriscono il rallentamento dell’invecchiamento.
Dulcis in fundo mangiando 100 grammi di patate assumiamo solo 77 calorie 👍
1 carota tritata, (per 100 grammi)
Calorie 41 - Grassi 0,24 gr. - Carboidrati 9,58 gr. - Proteine 0,93 gr. - Acqua 88,29 gr.
2 spicchi di aglio,
2 pomodori tritati, (per 100 grammi)
Calorie 18 - Grassi 0,03 gr. - Carboidrati 3,89 gr. - Proteine 0,88 gr. - Acqua 94,52 gr.

Gli Aztechi mangiavano ogni giorno pomodoro 🍅 anche trasformato in salsa. Quando nel 1542 il condottiero Hernán Cortés, ne portò alcuni esemplari in Spagna il popolo non apprezzò i frutti, che sopravvissero solo perché incantarono il Re Sole che amava stupire gli invitati alla reggia di Versailles mostrando la strana pianta ornata di palline arancio.
Agli inizi del 1600 la pianta ornamentale raggiunse l’Italia meridionale dove, grazie al clima favorevole, ebbe frutti più grandi e più Rossi.
I famosi “Maccheroni al pomodoro” sono attribuiti dalla scrittrice Matilde Serao al Mago Chico. Il Mago (Cuoco) nella Napoli di Federico II custodiva gelosamente la sua magica pozione. Un giorno una donna riuscì a sbirciarlo mentre preparava lo squisito piatto e ... Da quel momento la ricetta della pasta al pomodoro si diffuse in tutto il mondo.
Il pomodoro 🍅 ha un’azione dissetante, rinfrescante, diuretica e digestiva. Essendo ricco di vitamina C aiuta l’assorbimento del Ferro e il mantenimento della consistenza del collagene, presente in pelle, muscoli e tendini.
Grazie alla presenza di licopene, sostanza con spiccate proprietà antiossidanti, è utile per combattere l’invecchiamento, le malattie cardiovascolari e alcune forme tumorali.
Limitati nel consumo di pomodori poco maturi in qual to favoriscono l’insorgere di calcoli renali.
1cipolla, (per 100 grammi)
Calorie 40 - Grassi 0,1 gr. - Carboidrati 9,34 gr. - Proteine 1,1 gr. - Acqua 89,11 gr.
1/2 cucchiaio di zenzero grattugiato,
1cucchiaio di olio EVO, (per 20 grammi)
Calorie 179,8 - Grassi 19,98 gr. - Carboidrati 0 gr. - Proteine 0 gr.
1cucchiaino di curcuma,
1 rametto di rosmarino,
Sale.
Come si fa:
Fai imbiondire la cipolla e l’alio.
Aggiungi patate, zucca, pomodoro poi ricopri con abbondante acqua e cuoci a fuoco lento per circa un’ora.
Aggiungi curcuma, rosmarino, zenzero e aggiusta di sale.
Cuoci a fuoco lento qualche minuto e servi caldo, magari accompagnato da crostini!