Maria Grazia Tiberii
Le "Pettole" salate

#Overthemyworld🌏 Secondo la tradizione le Pettole vengono preparate il 22 novembre per la ricorrenza si Santa Cecilia, oppure per la festa dell'Immacolata. Di fatto la gustosissima pietanza - nella versione salata (che prediligo) o in quella dolce - è regina delle mense pugliesi durante tutto il periodo Natalizio.
Clicca per scoprire il Natale di Alberobello
Cosa serve: (dosi per 4 persone)
* 500 gr di farina,
Calorie 1715 - proteine 66,05gr. - grassi 12,50 gr. - carboidrati 39,85 gr. * 50 gr di lievito, * 12 gr di sale,
* 300 ml di acqua tiepida,
* acciughe sott'olio, Calorie (per 100 gr.) 260 - proteine 5,1 gr. - grassi 3,80 gr. - carboidrati 7,75 gr.
* acciughe fresche, Calorie (per 100 gr.) 5,20 - proteine 1,01 gr. - grassi 0,20 gr. - carboidrati 1,52 gr.
* baccalà (ammollato), Calorie (per 100 gr.) 5,20 - proteine 1,01 gr. - grassi 0,30gr. - carboidrati 1,49 gr.
* abbondante olio per la frittura.
Non è possibile effettuare un calcolo preciso delle calorie apportate dalla frittura; variano con la quantità di olio assorbita dagli alimenti e in base alla cessione di nutrienti durante la cottura.un semplice, molto approssimativo, calcolo può essere effettuato confrontando la quantità di olio rimasta nella padella con quella immessa.
L'olio per fritture contiene 900 calorie ogni 100 grammi.
Come si fa:
Impasta in una pentola di creta - utilizzando un cucchiaio di legno - la farina, illievito, il sale e l’ acqua tiepida.
Lavora per bene la massa fino al momento in cui, seppur ancora fluida, si staccherà dalla pentola. Lasciala lievitare finché non vedrai apparire sulla superficie della massa le bolle. Versa in una larga padella un’abbondante quantità di olio e ponila sul fuoco. Per saggiare la temperatura usa un pizzico di farina, se sfrigola l'olio e' sufficientemente caldo.
Con un cucchiaio bagnato strappa dalla massa dei piccoli pezzi di pasta, inserisci all’interno acciughe o baccalà e metti a cuocerenell’olio bollente. Le "Pettole" assumeranno la forma di pallottole deformi, leggere e soffici.
Estraile con uno stecchino dalla padella e posale su della carta da cucina per far assorbire l’olio in eccesso.
Le Pettole vanno servite calde.
Potete provare a prepararle anche senza ripieno, sono comunque ottime.
P.s. mio figlio mi ha chiesto al primo morso di prepararle senza ripieno!!!