Maria Grazia Tiberii
Liquore al Timo

Molto apprezzato in cucina quale ingrediente principe di minestre - sughi - ripieni - arrosti - grigliate - pesce - salse - insalate e formaggi freschi, il #Timo è componente essenziale delle "Erbe di Provenza" diffusissime nella cucina francese. Ma forse a qualcuno sfugge che la profumatissima erba aromatica può essere impiegata anche nella preparazione di ottimi liquori. Ecco la mia ricetta!
Cosa occorre:
Una manciata di timo fiorito
Un litro di acqua (io aggiungo un paio di bicchieri per rendere il liquore meno alcolico)
800 gr di zucchero
Un litro di alcool a 90°
Come si fa:
Prepara uno sciroppo facendo sciogliere a caldo, in una casseruola, lo zucchero nell’acqua.
Quando sarà raffreddato completamente aggiungi l’alcool e versa in un capace vaso. Aggiungi il timo fiorito e chiudi ermeticamente. Lascia macerare per 40 giorni, avendo cura di agitare il vaso ogni 2 giorni.

Filtra e imbottiglia. Prima di gustare fai riposare tre mesi in cantina.