top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Marmellata di more

Aggiornamento: 22 set 2018


Durante una passeggiata di fine estate ho scoperto enormi rovi carichi di more. Dopo averne ingoiate a crepapelle ho deciso di raccoglierne per preparare una deliziosa marmellata che, nel corso del lungo inverno, mi ricorderà il sapore dell’estate.


Cosa serve:

1 kg di more,

Calorie 640 - grassi 4,3 gr. - carboidrati 156,7 gr. - proteine 11,8 gr. - acqua 822,1 gr.

180 gr. di zucchero,

Calorie 696,6- grassi 0 gr. - carboidrati 179,96 gr. - proteine 0 gr. - acqua 0,04 gr.

250 gr. di zucchero di canna,

Calorie 950 - grassi 0 gr. - carboidrati 245,23 gr. - proteine 0,3 gr. - acqua 3,35 gr.

1/2 limone.


Come si fa:

per saggiare la cottura versane un cucchiaino in un piattino e fai raffreddare
Marmellata di more

Elimina dalle more eventuali piccioli, lavale sotto l’acqua corrente e lasciale scolare per 5 minuti.


In una pentola alta e capiente mescola le more con lo zucchero e il succo di limone usando un cucchiaio di legno.


Accendi il fuoco e fai bollire per 15 minuti, mescolando ogni tanto con il cucchiaio di legno.


delizia: raccolte le more e preparata in casa.
Vasetto di marmellata di more

Lavora il composto con il frullatore a immersione per 1 o 2 minuti e prosegui la cottura per altri 10 minuti.

Per controllare la consistenza della tua marmellata versane 1 cucchiaino su un piattino, raffreddandosi riuscirà a fatica a scivolare sulla superficie inclinata.


Riempi i vasetti di vetro con la marmellata ancora bollente, tappa è capovolgi per creare il sottovuoto.


Fai raffreddare in un luogo fresco, asciutto e buio

27 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page