Maria Grazia Tiberii
Non tutti i mali vengono per nuocere

Da anni esperti di tutto il mondo lanciano l’allarme “Riscaldamento globale” evocando scenari infernali sulle condizioni in cui lasceremo questo pianeta. Desertificazioni, eventi atmosferici di violenza incontrollabile, sommersione di città costiere …
L'ultimo degli studi ha indagato un risvolto insolito; un gruppo di ricercatori afferma che l’aumento del calore terrestre provoca una diminuzione delle nascite. Gli scienziati hanno rilevato, incrociando i dati delle nascite con quelli delle temperature, che trascorsi nove mesi dalle giornate in cui si erano superati i 27 gradi, la natalità era scesa dello 0,4% rispetto alla media (nei giorni più freddi si riscontra un leggero aumento!).
Negli Stati Uniti, Paese nel quale è stata effettuata la ricerca, si stima un incremento delle giornate molto calde che passerebbero dalle attuali 30 a 90 ogni anno; se così fosse si avrebbero 100.000 bebè in meno.
Potrebbe sembrare un dato negativo ma …
... La popolazione mondiale aumenta in maniera esponenziale e sempre più varie organizzazioni sono impegnate nella ricerca di alimenti con cui sfamare i futuri abitanti del nostro vecchio pianeta.
Dove l’agricoltura e l’allevamento non bastano più per evitare di veder morire di fame i suoi figli forse Madre Natura ha pensato di disincentivare la riproduzione.
Alla fine … Non tutti i mali vengono per nuocere!