top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Quando le macchine imparano a fare il tuo lavoro

Aggiornamento: 16 apr 2020


#Overthemyworld🌏 Il sogno di una tecnologia asservita al benessere sembra essere ormai a portata di mano; dalla domotica alla medicina, dalle comunicazioni ai trasporti … Si parla con sempre più insistenza di automobili a guida autonoma e accessibili anche a soggetti portatori di handicap, ma fino a questo momento nessuno aveva pensato a una gestione intelligente degli pneumatici. Sul computer di bordo verrà aggiunta una funzione che avviserà quando la gomma non possiede più le caratteristiche necessarie per circolare, ad esempio rilevando se la strada percorsa richiede pneumatici invernali o estivi. Ma non basta! Il battistrada, da montare direttamente su  un complesso ruota, sarà fornito da una stampante 3D collocata nelle stazioni di servizio presenti lungo le strade ... dietro richiesta pervenuta tramite cloud da … l’automobile! Il fantascientifico pneumatico è stato ideato da Michelin, viene prodotto con materiali bio ed ha un bassissimo impatto sull’ambiente. Il battistrada è depositato direttamente sulla struttura della ruota senza bisogno di vulcanizzazione e può essere sostituito tutte le volte che serve. Ovviamente al suo interno non c’è aria, quindi addio alle forature.

Un giorno guidare sarà semplice come camminare, e le macchine allevieranno sempre più le nostre giornate regalandoci tanto tempo libero ma … I robot arriveranno a sostituirci nel lavoro? E noi allora, dove troveremo il denaro per acquistare gli ipertecnologici beni?

Se sei lontano dalla pensione e pensi di dover correre ai ripari puoi visitare il sito 'Will Robots take my job” dove digitando l’occupazione avrai la percentuale di rischio. I ministri delle finanze farebbero bene a riflettere sulla dichiarazione di Bill Gates: “I robot che svolgono lavori umani dovrebbero pagare le tasse”.


9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page