Maria Grazia Tiberii
Riscopriamo antichi merletti

#Overthemyworld🌍 L’indubbio fascino dei merletti antichi si fonde con il cotone colorato per dare alla “coperta della nonna” un fascino inedito.
Come si fa:
1° giro– lavora 10 catenelle e chiudi a cerchio. Nell’anello così ottenuto lavora 28 maglie alte doppie (sostituisci la 1° maglia alta doppia con 4 catenelle).
2° giro– lavora una mezza maglia bassa tra la 1° e la 2° maglia altissima del giro precedente, poi 4 catenelle (in sostituzione di una maglia alta doppia), una catenella quindi una maglia alta doppia tra le maglie del giro precedente, fino ad ottenere 28 maglie alte doppie separate da una catenella.
3° giro– lavora una maglia bassa nel 1° spazio, 3 catenelle, 1 maglia bassa nel 2° spazio … fino ad avere 7 maglie basse separate da 3 catenelle. Ora esegui 7 catenelle ed un punto basso nello spazio successivo. Ripeti dal principio per altre 3 volte.
4° giro– lavora 5 maglie alte doppie in ogni archetto di 3 catenelle. Dopo aver lavorato la 5° maglia togli l’uncinetto ed infilalo nella 1°, riprendi il filo e tira bene. Esegui 3 catenelle a separazione delle noccioline. Nell’arco formato da 7 catenelle lavora: 2 maglie alte, 3 catenelle, 2 maglie alte. Ripeti per tutto il giro.
5° giro– tra le noccioline del giro precedente lavora 5 noccioline, separate da 3 catenelle. Prosegui con 5 catenelle, nell’angolo del giro precedente 2 maglie alte doppie, 5 catenelle, 2 maglie alte doppie. Ripeti per tutto il giro.
6° giro– 4 noccioline separate da 3 catenelle tra le 5 noccioline del giro precedente. Nell’angolo lavora: 5 maglie alte doppie, 5 catenelle, 5 maglie alte doppie. Ripeti per tutto il giro.
7° giro– 3 noccioline separate da 3 catenelle tra le 4 noccioline del giro precedente. Poi lavora: 5 maglie alte doppie, separate da una catenella, sule 5 maglie alte doppie del giro precedente – nell’angolo 2 maglie alte doppie, 3 catenelle, 2 maglie alte doppie - 5 maglie alte doppie, separate da una catenella, sule 5 maglie alte doppie del giro precedente. Ripeti per tutto il giro.
8° giro– 2 noccioline separate da 3 catenelle sulle 3 noccioline del giro precedente. Ora esegui: 7 catenelle, 1 maglia bassa tra la prima e la seconda maglia lata doppia del giro precedente, 3 catenelle, una bassa tra la seconda e la terza altissima … ripeti fino ad ottenere 3 archetti di 3 catenelle. Ora 5 catenelle, una maglia bassa nello spazio seguente, 5 catenelle, una maglia bassa nello spazio d’angolo, 5 catenelle, 3 archetti di 3 catenelle sulle maglie alte doppie sottostanti. Dopo altre 7 catenelle ripeti per tutto il giro.
9° giro– 1 nocciolina tra le 2 noccioline del giro precedente, 7 catenelle, una maglia bassa nel primo archetto, 3 catenelle, una maglia bassa nel secondo archetto, 3 catenelle, una maglia bassa nel terzo archetto. Poi: 5 catenelle, una maglia bassa nello spazio successivo, 5 catenelle, 2 maglie alte doppie nello spazio successivo, 7 catenelle, 2 maglie alte doppie nello spazio successivo, 5 catenelle, una maglia bassa nello spazio successivo, 5 catenelle, una maglia bassa nel primo archetto, 3 catenelle, una maglia bassa nel secondo, 3 catenelle, una maglia bassa nel terzo. Dopo altre 7 catenelle ripeti dal principio per tutto il giro.
10° giro– 9 catenelle, una maglia bassa nel primo degli archetti di tre catenelle, una maglia bassa nell’arco successivo, 5 catenelle, salta il primo spazio e lavora 2 maglie alte doppie nel seguente. Prosegui con 5 catenelle e, nello spazio d’angolo lavora *2 maglie alte doppie, 5 catenelle* per tre volte. 5 catenelle, 2 maglie alte doppie nello spazio seguente, 5 catenelle. Ora salta uno spazio e lavora gli archetti di 3 catenelle. Lavora 9 catenelle, una maglia bassa sulla nocciolina sottostante e ripeti per tutto il giro.

Il primo riquadro è terminato.
Lavora gli altri nello stesso modo fino al 9° giro. Nel corso de 10° giro unisci i nuovi riquadri agli altri, puntando l’uncinetto nel quadro da attaccare e trascinandovi il filo, nei punti d’angolo, al centro degli archetti e sopra le noccioline.
Quando avrai ottenuto la larghezza desiderata procurati una tela di cotone colorato, della stessa grandezza della tua coperta di pizzo, e cuci assieme i due pezzi.
Sogni d’oro!