top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Risotto alle ortiche ... Un piatto afrodisiaco?



un delizioso piatto afrodisiaco
Risotto alle ortiche

I nostri avi non si sono lasciati ingannare dal suo potere urticante; hanno imparato a conoscere le infinite virtù dell'ortica. In quel mondo antico, popolato da spiriti e divinità, fu assurta a simbolo della fecondità maschile.

I greci ne ingerivano foglie e semi per incrementare la prestanza sessuale e, dall’altra parte del mondo, i Celti l’avevano eletta ingrediente fondamentale nella preparazione della “zuppa di primavera”. Simboleggiava la mascolinità naturale dell’ ”Uomo verde”: colui che portava in dono alla Terra la fertilità.

Le leggende dei Sassoni la associavano al dio del tuono, Thor.

Si racconta che posando le ortiche sul tetto della casa prima di un temporale si inducessero i fulmini a colpire la terra, non la dimora.

Ogni leggenda nasconde una verità!


Se vuoi conoscere la "Magia buona" dell'ortica "Clicca qui". Se invece vuoi preparare una gustosa ricetta ecco le istruzioni: 


Cosa occorre: (dose per 4 persone)

415 calorie a porzione


400 gr. ortica,

Calorie 100 - proteine 8 gr. - grasso 0,4 gr. - carboidrati 24,4 gr.


320 gr. di riso,

Calorie 1.100 - proteine 25,00 gr. - grassi 2,00 gr. - carboidrati 250,00 gr.


1 cipolla bianca,

4 cucchiai di olio,

Cal. 250 - grassi 24 gr.


Acqua di cottura delle ortiche,


4 cucchiai di parmigiano grattugiato,

calorie 86 - proteine 7,70 gr - grasso 5,72 gr - carboidrati 0,81 gr.

sale – pepe,


½ bicchiere di vino bianco secco,

calorie 65.


1 dado vegetale,


30 gr. di burro,

calorie 190 - grassi 8 gr.


Sale, pepe.

Come si fa:


Lava le ortiche, metti in una pentola capiente, copri di acqua salata e porta a ebollizione.

Fai cuocere per 10 minuti e scolale.

Non dimenticare di conservare l’acqua di cottura.


Trita la cipolla e mettila in un tegame dai bordi alti insieme all’olio, a fuoco medio. Fai cuocere fin quando non assumerà un bel colore biondo e trasparente.


Aggiungi il riso, le ortiche e il dado e fai insaporire per qualche minuto, mescolando con un cucchiaio di legno.


Versa il vino bianco, fai evaporare e aggiungi due mestoli colmi di acqua di cottura.

Abbassa la fiamma e mescola continuamente, per il tempo di cottura del riso (solitamente 20 minuti). Quando il liquido viene assorbito aggiungi altri mestoli di acqua di cottura.


Spegni il fuoco e aggiungi il parmigiano, il burro e il pepe.


Mescola velocemente e servi caldo.





17 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page