top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Se non avessimo distrutto la Biblioteca di Alessandria ...


#Overthemyworld🌏 Riuscire senza fatica ad apprendere centinaia di nozioni per brillare nelle aule senza rinunciare al divertimento … il sogno di tutti gli studenti.

Oggi potrebbe essere un sogno realizzabile!

Un team di ricercatori californiani (un'idea come questa non poteva che nascere in un Paese pieno di distrazioni) ha creato un simulatore capace di inserire le informazioni nel cervello senza sudare sui libri; un congegno da applicare alla testa prima della "Nanna". Una buona dormita e al risveglio ... 30! Al momento lo "Stimolatore" sembra aumentare la capacità di apprendimento, il test è stato effettuato su piloti di aeroplani che hanno appreso in media il 30% in più dei colleghi che non si sono sottoposti al "Doping elettronico". Gli e scienziati ora stanno pensando ad un software in grado di trasmettere le informazioni al cervello.

Fantascienza? Ancora una volta i confini della conoscenza ci portano a sondare le trame della storia. Agli albori della civiltà moderna gli antichi egizi usavano la stimolazione elettrica per ridurre il dolore; il loro congegno era un pesce capace di emettere campi elettrici.

Chissà come sarebbe il mondo se non avessimo  perso per sempre la biblioteca di Alessandria!

8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page