top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Semifreddo alle castagne

Aggiornamento: 25 nov 2019


#Overthemyworld🌏

Con il mese di novembre puntuali arrivano le nebbie che avvolgono ogni cosa in una melanconica atmosfera ovattata. Nei pomeriggi sempre più bui nelle vie cittadine spuntano i venditori di caldarroste, squisito frutto di una stagione grigia solo all'apparenza. Ma le castagne oltre che essere arrostite o lessate possono divenire ingrediente di un dolce che stupirà i tuoi invitati alla festa di San Martino.


Cosa serve :

1 chilo di castagne, Cal. 1310 - grassi 13,8 gr. - proteine 20 gr. - carboidrati 277,6 gr.

200 grammi di zucchero, Cal. 550 - carboidrati 140 gr.

100 grammi di burro, Cal. 700 - grassi 35 gr.

50 grammi di cacao amaro,

1 bicchiere di latte, Cal. 102 – proteine 8 gr. – grassi 0,9 gr. - carboidrati 11,5 gr.,

una bustina di vaniglia,

1 bicchierino di rum.

Come si fa:



Lava le castagne, lessale, pelale e schiacciale (io uso il mio fantastico schiacciapatate!).

Raccogli la polpa in una terrina capiente dove avrai messo sul fondo il burro tagliato a pezzetti. Amalgama i due ingredienti e aggiungi, poco alla volta, il latte, lo zucchero, il cacao, la vaniglia e il rum.

Una volta ottenuto un composto omogeneo non ti resta che fare le porzioni, decorarle - magari con una castagna lessa - e mettere in frigo per almeno due ore.

un suggerimento: il dolce è più buono se consumato il giorno successivo alla preparazione.

Lo sapevi che le castagne sono ingrediente principe delle cure di bellezza autunnali?

Scoprilo in: Delizia del palato e trattamento estetico: la castagna

14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page