top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Tutta colpa dell'Abete di Natale

Aggiornamento: 9 dic 2018



I primi sintomi dell’influenza fanno la loro comparsa in Italia più o meno all’inizio dell’#Avvento.

Mentre a grandi passi si avvicina il Natale notiamo con orrore di avere gli occhi lucidi, il respiro è leggermente affannoso e tra uno starnuto e l’altro abbiamo già consumato la scorta annuale di fazzoletti di carta.

Ma non tutto è perduto. Una ricerca condotta alla Upstate Medical University e pubblicata sulla rivista Annals of Allergy, Asthma and Immunology afferma che forse la colpa è tutta dell’#Abete di Natale.

Nelle varie parti degli abeti si annidano 53 diversi tipi di muffe, molte delle quali responsabili di sintomi uguali a ben noti sintomi influenzali. I sintomi sono acuiti dalla maggiore prolificazione delle spore in ambienti riscaldati. Anche l’Abete finto crea problemi; se tenuto riposto un anno e poi aperto e decorato senza essere pulito accumula molta polvere che può essere causa di allergie.

Allora prima di arrenderti al malessere e rovinarti le feste metti il tuo albero di Natale sul terazzo e goditi ogni momento del tuo magico Natale!

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page