top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Un caldissimo maglione per il tuo inverno


Nelle grigie giornate invernali puoi riscoprire il piacere del morbido abbraccio della lana. Un caldissimo #maglione che è quasi #miniabito, da indossare su comodissimi legs per affrontare i mesi più rigidi dell’anno.


Cosa serve (taglia 42/44)

450 grammi di lana da lavorare con ferri n. 4,5,

un ferro ausiliario 4,5, oltre i ferri per il lavoro,

un pezzo di tessuto in lana; circa 1 metro x 1,30 m.,

una cerniera a doppio binario lunga 65 cm.,

un uncinetto n. 4,5.

Esecuzione del dietro

La lunghezza dal bordo agli scalfi è di 50 cm. - dall'inizio degli scalfi alla chiusura 18 cm. - la larghezza della base è 45 cm. - la larghezza alla chiusura è 32 cm.

Avvia 96 maglie e lavora per 4 ferri a tubolare (nel primo ferro una maglia al diritto ed una passata al rovescio, nei successivi lavora al diritto la maglia che prima hai passato al rovescio e passa al rovescio la magia che prima hai lavorato al diritto). 5° ferro: 1 maglia di vivagno (serve a racchiudere i motivi del lavoro, è lavorata al diritto), *4 maglie al rovescio, 6 maglie al diritto** da ripeti da * per tutto il giro e termina con una maglia di vivagno. 6° ferro: ( e tutti i ferri pari): lavora le maglie come si presentano. 7° ferro: aumenta una maglia ai lati, subito dopo la maglia di vivagno. * 4 maglie al rovescio, 1 treccia ( passa al diritto, sul ferro ausiliario, 3 maglie e sospendile sul davanti del lavoro – lavora al diritto le 3 maglie successive – lavora al diritto le 3 maglie lasciate in sospeso)** ripeti da * e termina con un aumento ed una maglia di vivagno.


Prosegui allo stesso modo fino ad ottenere ancora 9 intrecci, diminuendo ad ogni intreccio una maglia ai lati.

Lavora altri 2 intrecci senza eseguire alcun aumento.

A questo punto, continuando ad eseguire il motivo ad intrecci, eseguine ancora 6, aumentando ai lati una maglia ad ogni intreccio. Sei arrivata all’altezza degli scalfi. Intreccia ai lati 2 maglie, 3 maglie, 2 maglie, 1 maglia, 1 maglia.

Lavora ancora per altri 6 intrecci poi chiudi tutte le maglie.

Un consiglio: per chiudere le maglie usa un ferro più grande di quelli che hai adoperato per il tuo lavoro, in questo caso 5,5.

Esecuzione del davanti sinistro


La larghezza della base è 30 cm. - la larghezza alla chiusura è 14 cm. Avvia 71 maglie e lavora per 4 ferri a tubolare.

Prosegui come per il dietro per il fianco.

Nella parte centrale lavora le ultime 10 maglie a coste 1/1 e diminuisci ad ognuno degli intrecci la maglia immediatamente precedente al motivi a coste.

Nel lato centrale non occorre la maglia di vivagno.

Esecuzione del davanti destro

La larghezza della base è 19 cm. - la larghezza alla chiusura è 24 cm.

Avvia 41 maglie e lavora per 4 ferri a tubolare.

Prosegui come per il dietro per il fianco.

Nella parte centrale lavora le prime 10 maglie a coste 1/1 ed aumenta ad ognuno degli intrecci una maglia immediatamente dopo il motivo a coste.

Maniche

Il lato lungo della manica misura 55 cm. - il lato corto 41 cm. - la larghezza alla base è  di 10  cm. * la larghezza allo scalfo è di 20 cm. (le misure si riferiscono alla metà di ogni manica).

Piega a metà la stoffa e ritaglia la manica che avrai in precedenza disegnato su un modello di carta.

Confezione

Dalla stoffa usata per le maniche ritaglia due strisce larghe 8 centimetri e lunghe 50 cm.

Cuci le strisce ai fianchi del dietro ed unisci il dietro ai due davanti.

Applica le maniche.

Cuci al centro dei due davanti a cerniera a doppio binario, iniziando dal basso, poi rifinisci lo scollo usando l’uncinetto: 3 giri a maglia bassa ed un giro a punto gambero.

Il maglione è pronto a riscaldare le tue giornate.

Se hai qualche dubbio sull'esecuzione dei punti prova a leggere i miei suggerimenti

15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page