Maria Grazia Tiberii
Un respiro di benessere
Aggiornamento: 26 mar 2020

#Overthemyworld🌏 Sempre più insistentemente la vita moderna ci stringe in una morsa di impegni che accelerano l'accumularsi di tossine nell'organismo e causano una persistente sensazione di malessere.
Hai mai pensato di mettere un freno allo stress? Pensi di non avere tempo di occuparti del tuo benessere? Forse dopo aver letto le prossime righe cambierai idea.
Iniziare un percorso efficace per tornare a essere in forma non è affatto impossibile, ti basta avere un po’ di volontà per scegliere la tecnica che più si adatta alle tue esigenze. Perché non provare con il Breathwork?
Il "Lavoro con il respiro" è una tecnica che insegna a rendere la respirazione un potente mezzo per salvaguardare la salute; si ispira allo yoga da cui riprende il pranayama, che insegna il controllo ritmico dei respiri. Unendo gli esercizi di respirazione circolare connessi alla bocca "rubati" al rebirthing è nata una disciplina tutta nuova. Il rebirthing . letteralmente rinascita . Deve il suo nome ai ricordi della nascita che suscita in molte persone durante le sessioni di respirazione in acqua. E' ovvio; ogni essere vivente respira in modo meccanico. Il segreto del benessere risiede nella capacità di praticare una respirazione consapevole. Una volta appresa la tecnica potrai bilanciare la tua energia, sciogliere i blocchi e le tensioni, migliorare la concentrazione mentale e tenere alla larga asma, pressione alta e vari problemi cardiaci. Il primo passo è capire il proprio modo di respirare.
Sdraiati comodo e rilassato e respira normalmente, tenendo una mano sul petto e una sull'addome.
Focalizzala tua attenzione sul momento in cui le mani si alzano a ogni espirazione e inspirazione; devi scoprire se lo fanno contemporaneamente oppure in tempo diversi.
L'esercizio fa acquisire la consapevolezza del potere curativo insito in ognuno di noi.
Se effettui gli esercizi di mattina partirai con il piede giusto mentre la sera avrai un aiuto a scaricare le tensioni e addormentarti.
In ba
Respirare con il naso ti aiuta a rilassarti, bilancia i due emisferi del cervello e aumenta la capacità di attenzione.
Respirare con la bocca ti serve ad accedere a stati di coscienza particolari che ti permettono di riconciliarti con il passato.
Infine ecco un breve esercizio quotidiano ottimo per concludere la tua giornata :
Stenditi a terra, le mani lungo i fianchi o sopra la testa. Inarca la schiena e poi riportala piatta sul pavimento.
Esegui i movimenti lentamente e nota le sensazioni del tuo corpo. Dopo qualche minuto inizia a emettere respiri pieni, che partono dalla pancia, mentre inarchi la schiena ed espira lentamente mentre ti appiattisci sul pavimento. Posa le mani sui fianchi e percepisci quel che avviene nel tuo corpo; se i muscoli sono rilassati sentirai la pancia espandersi dando agli organi vitali lo spazio per respirare.
Ripeti l'esercizio lentamente per 5 volte.
Un piccolo consiglio Naturalmente puoi usare qualsiasi spazio per i tuoi esercizi ... Ma l’ambiente è determinante per ottenere il massimo dei benefici. Anche un piccolo appartamento in un palazzone può divenire incantato se crei il tuo “Spazio Benessere” di fronte a un bel poster con il tuo paesaggio preferito.