Maria Grazia Tiberii
Un sottogiacca caldo e trandy
Le giornate via via più lunghe ci fanno ritrovare tutta l’energia e, quando il sole illumina le strade, si sentono nell’aria i primi profumi che preannunciano la primavera. E’ ancora inverno, febbraio può ancora ammantarci di un candido mantello, ma torna prepotente la voglia di togliersi i pesanti maglioni per indossare capi più leggeri e femminili. Quando è ancora decisamente troppo presto per la seta ed il cotone perché non provare ad indossare un sottogiacca di lana sottile?
La mia proposta è decisamente economica; chi non ha, nascosti in un cassetto, avanzi di lana insufficienti per eseguire un capo? Io ho unito gli avanzi di filato arancione, nocciola e nero per realizzare un simpaticissimo sottogiacca “millerighe”.
Cosa occorre:
3 gomitoli di lana molto sottile, di diversi colori, del peso di circa 70 grammi ognuno,
Un paio di ferri n. 3 ed un uncinetto.
Come si fa:
Dietro
Avvia 120 maglie e lavora i primi due ferri a tubolare (nel primo ferro una maglia al diritto ed una passata al rovescio, nei successivi lavora al diritto la maglia che prima hai passato al rovescio e passa al rovescio la magia che prima hai lavorato al diritto).
Prosegui a coste 4/4 fino a 5 cm. dal bordo. Per ottenere il motivo “Millerighe” lavora due ferri con ogni colore.
Terminato il bordo prosegui a lavorazione a maglia rasata diritta.
A 30 cm. di altezza dal bordo, per gli scalfi, intreccia ai lati: 3 maglie – 2 maglie – una maglia per 3 volte.
Proseguendo aumenta il numero di ferri lavorati con ogni colore, otterrai delle righe orizzontali di spessore via via maggiore. Per un tocco originale puoi lavorare ogni tanto una riga più stretta.
A 50 cm. di altezza totale intreccia tutte le maglie.
Davanti
Lavora nello stesso modo del dietro fino a 32 cm. di altezza dal bordo.
Per lo scollo intreccia le due maglie centrali e prosegui le due parti separatamente, intrecciando una maglia ogni 6 ferri el lato interno.
A 50 cm. di altezza totale intreccia tutte le maglie e lavora nello stesso modo l’altra parte del davanti.
Maniche
Avvia 60 maglie e lavora il bordo esattamente come descritto per il dietro.
Prosegui aumentando ai lati 1 maglia ogni 8 ferri.
Anche nelle maniche puoi ottenere vari giochi di righe orizzontali dando libero sfogo alla tua fantasia!
A 43 cm. di altezza totale, per gli scalfi, intreccia ai lati, ogni 2 ferri:3 maglie – 2 maglie – Poi una maglia ogni 2 ferri fino ad un’altezza totale di 55 cm. Termina il lavoro diminuendo 2 maglie ogni due ferri fino ad un’altezza di 58 cm. ed intreccia tutte le maglie rimaste.
Confezione
Cuci il davanti al dietro, lungo i fianchi e sulle spalle, cuci le maniche e montale.
Dallo scollo riprendi, con l’aiuto di un uncinetto, le maglie e lavora, con i ferri n. 3 : 3 giri a coste 2/2 – alternando i colori - poi intreccia le maglie a punto maglia oppure utilizzando un ferro n. 4.
Il tuo sottogiacca è pronto. A me oiace abbinarlo con giacca e pantaloni "casual" ... Un tocco di colore nel grigio dell'inverno.
E' la prima volta che provi a lavorare con i ferri? No problem! consulta le mie istruzioni.