- Maria Grazia Tiberii
Una caldissima, raffinata giacca a quadri.

Quando il sole non riesce a riscaldare le freddi correnti del Nord non serve infagottarsi in cappottoni informi. La giacca avvitata con chiusura asimmetrica, realizzata con tessuto di lana, ha fascino da vendere.
ll modello è realizzato nella taglia 44.
Cosa serve:
Tessuto a quadretti azzurri - altezza cm 150 m. 1,20
Tessuto a quadri grigi - altezza cm 150 m. 1,20
Fodera - altezza cm 140 m. 1,25
La giacca nella foto è realizzata in stoffa di lana, ma il modello si adatta perfettamente a tessuti leggeri di cotone, Lino, seta o misti.
Ovviamente se non ami gli accostamenti di colori puoi usare un solo tessuto.
Taglio:
Scarica il modello, unisci i vari pezzi e appunta tutte le
parti sul tessuto ottimizzando gli spazi. I pezzi sono numerati (scusate i disegni spartani e le linee incerte, ma la grafica non è mai stata il mio forte!)
Nel tagliare lascia un margine di 1,5 cm. per le cuciture e 4 cm. per gli orli.
1 - davanti centrale, 2 volte
2 - davanti laterale, 2 volte
3 - dietro centrale, 2 volte
4 - dietro laterale, 2 volte
5 - pattina, 4 volte
6 - sopraccollo, 1 volta nella piegatura della stoffa e sottocollo 2 volte
7 - ripiego davanti, 2 volte
8 - manica, 2 volte
Inoltre, per la cintura, ritaglia una rettangolo 155x12 cm.
In fodera devi tagliare i pezzi: 2, 3, 4, 8. Il dietro centrale deve comprendere una piega profonda 2 cm. per agevolare i movimenti.
Confezione:
Chiudi le pinces e le cuciture del davanti.
Doppia le pattine e applicale lungo le linee centrali del pezzo 2.
Chiudi la cucitura centrale del dietro, le cuciture divisorie, quelle laterali e quelle delle spalle.
Appunta i ripieghi sul davanti, dritto contro dritto, attaccali impunturando lungo i bordi dei revers fino alla lineetta orizzontale.
Chiudi la cucitura centrale dietro del sottocollo.
Doppia i bordi esterni del collo.
Infila il collo tra il davanti e il ripiego.
Attacca il sottocollo allo scollo e il sopraccollo ai ripieghi.
Stira aperti i margini delle cuciture di attaccatura del collo e rimbocca i ripieghi verso l'interno.
Appunta insieme, davanti, le cuciture di attaccatura del collo e unisci all'interno i margini di cucitura.
Disponi, dietro, il sopraccollo piatto sulla cucitura di attaccatura e impuntura sul dritto nel solco della cucitura.
Orla la giacca.
Chiudi le cuciture delle maniche, orla le maniche e attaccale molleggiando.
Fodera la giacca avendo cura, dopo avere chiuso la cucitura centrale del dietro, di realizzare la piega per agevolare i movimenti.
Doppia la cintura e impuntura lungo i bordi.