Maria Grazia Tiberii
Una leziosa mantellina

#Overthemyworld🌍 Forse finalmente sono tornate le famigerate "mezze stagioni"! Il sole illumina le vie della mia città donando una piacevole sensazione di calore, ma non era così quando questa mattina sono uscita per andare al lavoro.
Il cappotto mi dà fastidio, che fare? Mi piacerebbe avere una leziosa mantellina da poter infilare nella borsa all'occorrenza.
Cosa serve:
400 grammi di lana piuttosto grossa,
Ferri n. 5
na cerniera lunga 15 centimetri
4 metri di bordura con pellicciotto.
Come si fa:
Dietro
Con i ferri n. 5 avvia 7 maglie.
Lavora a maglia rasata e, partire dal terzo ferro aumenta: 3 maglie ogni 2 ferri per 10 volte.
Nel corso del nono ferro, sulle 27 maglie centrali, inizia il motivo a trecce nel seguente modo:
6 maglie a rovescio - 6 maglie incrociate a destra - 3 maglie a rovescio - 6 maglie incrociate a sinistra - 6 maglie a rovescio. Una volta terminati gli aumenti diminuire - ai lati del motivo a trecce - 1 maglia ogni 8 ferri per 9 volte.
A 29 centimetri dal bordo: Intreccia ogni due ferri: 1 maglia per 23 volte.
Per lo scollo intreccia le 19 maglie centrali e prosegui sui due lati separatamente intrecciando prima 3 maglie e poi 4 maglie.
Intreccia le maglie rimaste.
Davanti
Lavora come il dietro fino allo scollo, che inizierai un giro prima, nel seguente modo:
Intreccia le 21 maglie centrali poi prosegui i due lati separatamente intrecciando all'interno 2 maglie ogni 2 ferri per 3 volte. Intreccia le maglie rimaste.
Finiture
Sovrapponi i due lati della mantella, diritto contro diritto, e cuci i lati.
Cuci la spalla sinistra e la metà esterna della spalla destra.
Collo

Con l'aiuto di un uncinetto riprendi attorno allo scollo 56 maglie e lavora a coste 2/2per 30 cm.
Applica la cerniera sulla spalla destra.
A questo punto non ti resta che applicare ai bordi la decorazione.
E' la prima volta che provi a lavorare con i ferri? No problem! consulta le mie istruzioni.