top of page
  • Immagine del redattoreMaria Grazia Tiberii

Voglio un sotto giacca con le roselline!


#Overthemyworld🌍 Le giornate via via più corte e più grigie a volte tolgono l’allegria ... per combattere la melanconia, in questo surreale autunno 2020, ho voluto creare un sottogiacca ornato da tante piccole roselline di siepe.
La mia proposta è decisamente economica; chi non ha, nascosti in un cassetto, avanzi di lana insufficienti per eseguire un capo?

Ho unito diversi avanzi di filato per realizzare il mio simpatico maglioncino.
 

Cosa occorre:
 
(taglia 42)
Lana molto sottile, di diversi colori, per un peso di circa 210 grammi.
 
Una cerniera lampo lunga 10 centimetri.
 

Un paio di ferri n. 3. 
 

Come si fa:
 


Avvia 120 maglie e lavora i primi due ferri a tubolare
(nel primo ferro una maglia al diritto ed una passata al rovescio, nei successivi lavora al diritto la maglia che prima hai passato al rovescio e passa al rovescio la magia che prima hai lavorato al diritto). 

Prosegui a coste 1/1 fino a 5 cm. dal bordo.
 
A questo punto varia il colore del filato e lavora per 3 centimentri a “Grana di riso”.
 
Riprendi il colore usato per le coste e lavorane altre per 1,5 centimeti.

Ora cambia nuovamente colore e inizia la lavorazione a “Chicchi di pepe” alternando a tuo gusto diverse tonalità.

A 30 cm. di altezza dal bordo, per gli scalfi, intreccia ai lati: 3 maglie – 2 maglie – una maglia per 3 volte.
 


A 50 cm. di altezza totale intreccia tutte le maglie.
 

 


Davanti


Lavora nello stesso modo del dietro fino a 20 cm. di altezza dal bordo.Intreccia la maglia centrale e lavora le due parti separatamente.

Prosegui per 10 centimetri senza diminuire alcuna maglia al centro in modo da ottenere l’apertura nella quale inserirai la cerniera lampo.

Termina diminuendo per lo scollo una maglia ogni 6 ferri.

A 50 cm. di altezza totale intreccia tutte le maglie.
 
 

Maniche


Avvia 60 maglie e lavora il bordo esattamente come descritto per il dietro.



Prosegui aumentando ai lati 1 maglia ogni 8 ferri.



Nelle maniche, come nel davanti e nel dietro, puoi ottenere vari giochi di righe orizzontali dando libero sfogo alla tua fantasia! 

A 43 cm. di altezza totale, per gli scalfi, intreccia ai lati, ogni 2 ferri:
3 maglie – 2 maglie – Poi una maglia ogni 2 ferri fino ad un’altezza totale di 55 cm.Termina il lavoro diminuendo 2 maglie ogni due ferri fino ad un’altezza di 58 cm. ed intreccia tutte le maglie rimaste.
 



Roselline


Avvia 20 maglie e lavora 2 ferri a maglia legaccio e 4 ferri a maglia rasata diritta.

Taglia il filo lasciandone circa 25 centimetri, in modo da poterlo infilare in un ago.

Fai passare l’ago con il filo attraverso tutte le maglie, estrai il ferro e arriccia il lavoro su se stesso a spirale per formare la rosa.
 
Fissa il filo senza tagliarlo, ti servirà per unire la rosellina al sottogiacca.
 

Confezione

Cuci il davanti al dietro, lungo i fianchi e sulle spalle, cuci le maniche e montale.


Inserisci la cerniera lampo e applica le roselline sullo scollo.
 


Il tuo sottogiacca è pronto. A me oiace abbinarlo con giacca e pantaloni "casual" ... Un tocco di colore nel grigio dell'inverno.



E' la prima volta che provi a lavorar con i ferri? 
No problem! consulta le mie istruzioni.
 


13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page